google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Le migliori auto per neopatentati

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 12 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Nel 2025, grazie alla modifica del codice della strada, il panorama automobilistico per i neopatentati si è ampliato notevolmente. Ora è possibile scegliere veicoli più performanti, sicuri e tecnologici, rimanendo nella legalità. Ma quali sono le migliori auto per neopatentati?


In questo articolo parleremo delle migliori auto per neopatentati suddivise in tre categorie: base, media e premium.


Audio cover
Le migliori auto per neopatentatiautoeauto.online

Indice

La normativa Le migliori auto per neopatentati

Prima di iniziare a illustrare le auto, è bene ricordare la normativa. Infatti, dal dicembre 2024, i neopatentati potranno guidare, per i primi tre anni dal conseguimento della patente, veicoli con potenza massima fino a 143 CV e rapporto peso-potenza di 75 kW/t. Questa norma vale anche per i veicoli elettrici e ibridi. Per i veicoli elettrici si conta però la potenza continua omologata, mentre per quelli ibridi solo la potenza del motore termico.


Auto per neopatentati: Base

Le auto che esploreremo in questa categoria non sono sinonimo di rinuncia. Anzi, molti veicoli offrono soluzioni intelligenti e praticità mantenendo contenuti i costi.


FIAT Panda

Il primo veicolo di questa categoria che ti consiglio è la FIAT Panda. Questo veicolo può essere guidato dai neopatentati in tutte le versioni disponibili, che arrivano fino a 70 CV con il suo motore 1.0 ibrido. Il prezzo è di 15.950 euro, ma si possono trovare anche a prezzi inferiori consultando l'usato.


Kia Picanto

Proseguendo, troviamo la Kia Picanto (trovi l'articolo qui). Questa auto è guidabile in tutte le versioni e arriva fino a 79 CV. È disponibile sia automatica che manuale, con diverse motorizzazioni e allestimenti. Il prezzo di partenza è di 16.800 euro, ma può arrivare fino a 22.000 euro per gli allestimenti superiori.


Toyota Aygo X

Per concludere con questa categoria, troviamo la Toyota Aygo X. Questa auto parte da 18.950 euro (prezzo promozionale al momento della scrittura dell'articolo: 15.950 euro) e offre ben 72 CV. È disponibile in vari allestimenti e può superare i 20.000 euro.


Le migliori auto per neopatentati
Kia Picanto fonte Kia

Auto per neopatentati: Media

Se il tuo budget è più alto e desideri un'auto che unisca prestazioni, comfort e tecnologia, questa è la categoria che fa per te.


Renault Clio

Iniziamo con la Renault Clio, che parte da 15.950 euro. Questa auto offre fino a 100 CV con il suo motore ECO-G 100. Con allestimenti superiori, puoi ottenere un miglioramento generale del veicolo, come i cerchi in lega da 17'' per l'allestimento migliore, che parte da 23.000 euro.


Volkswagen Polo

Proseguiamo con la Volkswagen Polo, che è guidabile in tutte le versioni tranne quella GTI. Il motore riesce a sprigionare fino a 115 CV. Il prezzo di partenza è di 23.900 euro per la versione "Life" e arriva fino a 28.200 euro per la "Edition 50". Supera poi i 30.000 euro considerando gli optional.


Hyundai i20

Infine, troviamo la Hyundai i20, che parte da 19.900 euro con l'allestimento "Techline". Può arrivare a 22.700 euro per la "N LINE". Il motore riesce a sprigionare 79 CV fino ai 100 CV della "N LINE".


Auto per neopatentati: Premium

In questa categoria troviamo tre rivali che fanno molto discutere: Mercedes, Audi e BMW.


Mercedes Classe A

La Mercedes Classe A è guidabile nelle versioni 180 e 180d. Per la 180 benzina, la potenza è di 136 CV più 10 CV elettrici, mentre per la diesel è di 116 CV. Il prezzo di partenza è di poco inferiore a 37.000 euro, ma può superare i 50.000 euro considerando allestimenti e optional.


Audi A1

L'Audi A1 è guidabile nella versione 30 TFSI con 116 CV. Il prezzo è leggermente inferiore, parliamo comunque di 30.000 euro di partenza, esclusi optional o allestimenti. Molto simile all'A1 è l'A3, anch'essa guidabile nella versione 30 TFSI e 30 TDI, con una potenza di 116 CV. Il prezzo è superiore e arriva fino a 40.000 euro di partenza per la versione allstreet.


BMW Serie 1

Infine, troviamo la BMW Serie 1 (trovi l'articolo qui). Questa auto è disponibile con il motore 118i da 136 CV per le versioni precedenti all'ultimo restyling. Per quanto riguarda quella nuova, è disponibile con il motore da 122 CV. Il prezzo è di 35.000 euro e può arrivare fino a 60.000 euro con optional e allestimenti "M".


Le migliori auto per neopatentati
BMW Serie 1 fonte BMW

Infine, si possono trovare diversi veicoli elettrici il cui prezzo è molto elevato, ma anche le prestazioni possono superare i 300 CV. Questo perché si conta la potenza continua omologata. Sto parlando di BMW i4, i5, iX1, iX2, iX3 e iX (non guidabili in tutte le motorizzazioni), e di Audi Q4 e Q6 nella variante e-tron.


Spero che l'articolo ti sia piaciuto. Lascia un commento, un like ed iscriviti ad autoeauto.online su tutti i profili social e sul blog. Ti ringrazio per l'attenzione e per il supporto. Ci vediamo domani con un nuovo articolo.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page