google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

KIA PICANTO: guida all'acquisto

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 6 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

La nuova Kia Picanto è un' auto compatta di segmento A che riesce a regalare tante sorprese soprattutto in termini di spazi a bordo che, nonostante le dimensioni molto limitate, all'interno dell'abitacolo si riesce a stare comodamente.



KIA PICANTO: Esterni

Il design esterno della Kia Picanto si è rinnovato soprattutto nella parte anteriore dove si possono trovare i nuovi fari LED verticali collegati da una striscia orizzontale, e la nuova griglia più elaborata rispetto al modello precedente; la lunghezza è di 3.60, un'auto molto corta e comodissima da utilizzare in città. Il posteriore è dominato dai fanali, a forma di "L" rovesciata, che rimangono più fedeli alla tradizione.

KIA PICANTO: Interni

Nonostante le dimensioni molto piccole della macchina, all'interno si riesce a stare abbastanza comodamente grazie alle forme squadrate, il comfort è ulteriormente migliorato dal fatto che la Picanto presenti un passo piuttosto generoso se paragonato con la lunghezza dell'auto e quindi le ruote si trovano agli angoli.

I materiali non sono di altissima qualità viene utilizzata per la maggior parte materiali rigidi e plastici tranne nelle zone a contatto con la pelle, tuttavia per il prezzo e per il segmento che occupa la Picanto è sufficiente.

Ci sono numerosi porta oggetti e porte USB e USB-C, c'è la compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay.

KIA PICANTO: Motori

Ci sono diversi motori a disposizione, non tutti sono disponibili in alcuni allestimenti, si va dal 1.0 MPi, un 1000 benzina, con cambio manuale e 69 cavalli, il meno potente, a il 1.2 MPi AMT, con cambio automatico e 79 cavalli, il più potente. Tutti i motori sono guidabili da neopatentati e i consumi sono molto ridotti ideali per un utilizzo in città.

KIA PICANTO: Prezzi

Ci sono ben quattro allestimenti disponibili.


L'allestimento base prende il nome di Urban, in questo allestimento sono compresi i cerchi in lega da 14'' , sensori di parcheggio, ADAS e radio DAB, il prezzo di partenza è di 16.800 e arriva intorno ai 19.400 se si sceglie il motore più potente.


Ci sono due allestimenti intermedi che sono "Style" e la versione per il ventesimo anniversario, in entrambi ci sono cerchi in lega da 16'', infotainment più avanzato, più ADAS disponibili, climatizzatore automatico e solo nello "Style" il keyless. I prezzi vanno da 18.000 euro fino a 21.000


Infine c'è l'allestimento più sfizioso "GT-line" presenta alcuni parti speciali GT come i cerchi o i paraurti, il prezzo va da 20.500 a 22.050 euro.




Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page