google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

BMW SERIE 1: guida all'acquisto

La nuova compatta della casa BMW si rinnova nel design sia degli interni che degli esterni. Un rinnovamento che ha fatto molto parlare e secondo me ha fatto perdere parte del carattere sportivo che caratterizzava i modelli precedenti.


In questo nuovo articolo andremo ad esplorare tutti gli elementi di questo veicolo.



BMW SERIE 1: Esterni

La parte del design esterno della BMW Serie 1 è quella che ha fatto storcere un pochino di più il naso agli appassionati, il frontale presenta il nuovo "doppio rene" con barre verticali e diagonali sulla parte finale più vicina ai fari. I nuovi gruppi ottici sono a LED di serie e presentano alcuni elementi derivati dai modelli superiore, X1 e X3, come gli indicatori di direzione.

Per quanto riguarda la parte laterale non ci sono grossi cambiamenti, la macchina e più bassa e più lunga rispetto al modello precedente 4.361mm di lunghezza; ci sono nuovi design per i cerchi che vanno da 17'' a 19'' disponibili in allestimenti superiore al "base".

Il posteriore si rinnova con i nuovi fanali che riprendono il design già utilizzato su X2 , peccato che non ci sia più lo scarico a vista, tranne nella versione "M" con in foto.

BMW SERIE 1: Interni

La parte degli interni subisce un radicale cambiamento con il nuovo curved-display composto da due schermi da 10.25'' e 10.7'' dotato del nuovo sistema iDrive9 compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto. Il bagagliaio è in linea con le dimensione dell'auto 380 litri e 300 per le versioni ibride.

BMW SERIE 1

BMW SERIE 1: Motori

La gamma dei motori è molto ampia per i motori benzina c'è dal 116 (senza "i") con 122 cv fino al M135 con 300 cv. Per i motori diesel c'è il 118d con 150 cv e il 120d con 163 cv. Consiglio di escludere il 116 che risulta leggermente sottodimensionato per il veicolo e concentrarsi in base alle proprie esigenze sulle altre motorizzazioni.

BMW SERIE 1: Prezzi

L'allestimento base parte da 35.210 euro, "Sport Design" 36.250 euro, "M Sport Pro" 38.590 e la vettura in allestimento "M" con 300cv 57.900 euro.

Commenti


bottom of page