google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Tutte le scadenze dell'auto

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 23 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Possedere una macchina porta con se una serie di vantaggi, tuttavia ogni tanto necessità di alcuni controlli e manutenzione, in questo articolo andremo ad esplorare tutte le scadenze dell'auto e le sanzioni che rischi se ti dimentichi. Partiamo dicendo che gli appuntamenti principali da ricordarsi sono: l'assicurazione RCA, la revisione, tagliando, bollo e superbollo, cambio gomme, revisione bombole GPL e rinnovo patente di guida.


Ti voglio dire che autoeauto sta sviluppando un calendario personale dove potrai fissare ed annotare tutte queste scadenze, se vuoi supportarmi nei prossimo progetti seguimi ed iscriviti al sito.


Indice


Revisione

Uno degli appuntamenti fissi riguarda la revisione, questo avviene dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Questo controllo serve a garantire che l'auto sia in sicurezza e possa continuare a circolare. Una volta eseguita la revisione verrà messo un timbro sul libretto di circolazione che attesta che il veicolo è stato revisionato con successo. Se ti dovessi scordare de far revisionare la macchina rischi una multa da 173 a 694 euro oltre al possibile fermo amministrativo. Infine se la revisione scade, ad esempio, il 13 di gennaio hai tempo fino al 31 del mese per effettuarla.

Assicurazione RCA

L'assicurazione RCA è obbligatoria per legge e ti protegge in caso di sinistro stradale, alcune compagnie assicurative offrono pacchetti semestrali altre annuali, tuttavia ormai da tempo non esiste più il tacito rinnovo, vale a dire il rinnovo automatico senza la conferma da parte del cliente quindi verifica se la compagnia assicurativa ti avvisa prima che scada la tua assicurazione. Se ti scordi di rinnovare l'assicurazione la pena è molto grave e va da 866 a 3464 euro oltra al possibile sequestro del veicolo.

Tutte le scadenze dell'auto

Tagliando e Manutenzione

I tagliandi non sono obbligatori per legge, tuttavia se vuoi mantenere l'auto in perfette condizioni e mantenere valida la garanzia della casa madre ti conviene effettuarlo. Ad ogni modo bisogna far tagliandare l'auto ogni 15.000-30.000 km o 1-2 anni, le auto più recenti ti avvisano tramite il sistema di infotainment quelle più vecchie no. Il mio consiglio è quello di affidarsi sempre alla rete ufficiale per far tagliandare l'auto, per mantenere la tracciabilità ed il valore del veicolo più a lungo. Qui trovi l'articolo in cui ti spiego la differenza tra un meccanico indipendente e la rete ufficiale.

Bollo e Superbollo

Il bollo è una tassa di possesso del veicolo e viene pagato sia che si utilizzi l'auto si che non venga utilizzata. La sua scadenza è annuale e bisogna saldare entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza del bollo precedente (se il bollo precedente scadeva a maggio devi saldare quello dell'anno attuale entro il 31 luglio). Il pagamento avviene tramite portale ACI, Poste Italiane oppure anche in alcune tabaccherie. In caso di mancato pagamento si applicano degli interessi sul bollo. Alcune regione offrono degli sconti per chi paga tramite domiciliazione bancaria. Qui l'articolo su bollo e superbollo.

Cambio gomme

In Italia c'è l'obbligo di montare le gomme adatte ad ogni stagione, le gomme invernali sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile, mentre quelle estive dal 15 aprile/maggio. Se non si vuole cambiare continuamente le gomme si può optare per le quattro stagioni oppure per tenere sempre le gomme estive ma avere le catene invernali a bordo. Consiglio in ogni caso di cambiare sempre le gomme estive/invernali per prevenire scivolate sull'asfalto e danni a persone o oggetti. Se non si cambiano le gomme entro la data prevista si va incontro a multe da €41 a €338, a seconda del tipo di strada.

Bombole GPL o Metano

Se la tua auto è alimentata a gas, ci sono scadenze specifiche per la revisione delle bombole. Il periodo previsto è ogni 10 anni per GPL e ogni 4/5 anni per il metano, ricorda che devi affidarti a officine specializzate ed autorizzate. Il rischio è quello del ritiro del veicolo.

Patente

Anche se non è legato direttamente al veicolo anche la patente va rinnovata.

  • Fino a 50 anni il rinnovo è ogni 10 anni

  • da 50 a 70 anni ogni 5 anni

  • oltre i 70 anni ogni 3 anni

Il rinnovo avviene attraverso una visita presso autoscuole, ASL o medici autorizzati, girare con la patente scaduta comporta una sanzione che va da €158 a €638.


Spero che questo articolo ti abbia rinfrescato la memoria su tutte le scadenze della macchina, a breve sul sito verrà introdotto un calendario dove potrai segnare tutte le tue scadenze. Grazie del supporto e per l'attenzione.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page