Meccanico di fiducia o Casa madre
- AutoeAuto
- 19 ago
- Tempo di lettura: 3 min
La domanda che si pone ogni automobilista è: "meglio il meccanico di fiducia o la casa madre?". La risposta è dipende; anche se affidarsi alla rete ufficiale porta con se una serie di vantaggi e garanzie. In questo articolo andiamo ad esplorare tutti gli aspetti che possono influenzare la scelta.
Indice
Meccanico di Fiducia
Affidarsi al proprio meccanico di fiducia è una scelta molto valida che porta con se una serie di vantaggi.
Vantaggi
In primo luogo un'officina indipendente offre una maggior flessibilità negli orari, riparando il veicolo anche in poco tempo, inoltre ti può proporre una serie di ricambi rigenerati oppure usati per abbattere i costi. Sempre per i costi le tariffe di un meccanico indipendente sono generalmente più basse rispetto ai centri ufficiali. Infine un'officina indipendente lavora su più marchi e quindi sviluppa un'esperienza più completa e trasversale.
Svantaggi e Limitazioni
Tuttavia affidarsi ad un'officina non ufficiale porta con se una serie di limitazione, prima di tutto alcuni software ed alcune diagnosi richiedono strumenti proprietari della casa madre, non sempre disponibili presso officine indipendenti. Inoltre se l’auto è ancora in garanzia, interventi non autorizzati potrebbero invalidarla; aggiornamenti software o richiami ufficiali sono gestiti solo dalla rete ufficiale. Infine l'esperienza e la competenza non sono al livello di meccanici specializzati sul singolo marchio, rischiando di far lavori inutili per il problema riscontrato.

Casa Madre
Rivolgersi alla casa madre significa affidarsi a una rete di officine autorizzate che operano secondo gli standard del costruttore.
Vantaggi
Il principale vantaggio di rivolgersi alla casa madre è quello della garanzia e della tracciabilità degli interventi, infatti tutti gli interventi fatti sul veicolo vengono registrati mantenendo intatta la garanzia e facilitando la rivendita del veicolo. Inoltre i pezzi di ricambio sono originali e offrono prestazioni ottimali ed una resa più lunga e duratura nel tempo, i meccanici che operano nella rete ufficiale sono altamente specializzati sul marchio e continuamente aggiornati su nuove problematiche e nuovi modelli garantendo un servizio ottimale e soddisfacente. Infine solo la casa madre può eseguire alcuni aggiornamenti software ed elettronici per migliorare e perfezionare sempre di più il veicolo.
Svantaggi
Operare direttamente in rete ufficiale porta con se alcuni svantaggi legati soprattutto all'aspetto economico, infatti manodopera e i ricambi originali hanno un prezzo più alto. Inoltre, le officine ufficiali tendono a seguire procedure più rigide, che possono allungare i tempi e aumentare i costi. Inoltre gli appuntamenti possono richiedere giorni di attesa, e le officine ufficiali spesso non offrono soluzioni personalizzate o alternative economiche.
Cosa dice la legge
Dal 2010, grazie al Regolamento Europeo 461/2010 è possibile effettuare interventi ordinari, come tagliandi, presso officine indipendenti senza invalidare la garanzia, a patto che vengano usati i ricambi ufficiali ed indicati dalla casa madre e che tutto sia documentato in maniera corretta.
La risposta definitiva
La risposta definitiva è dipende; tuttavia la casa madre offre una qualità e una professionalità non paragonabile a quella di meccanici indipendenti. Dal punto di vista economico un meccanico indipendente può sembrare la scelta migliore ma in realtà facendo tutti gli interventi presso la rete ufficiale, in fase di vendita si riesce ad alzare il prezzo. In conclusione il mio consiglio è di affidarsi sempre alla rete ufficiale per mantenere tracciabilità e garanzie, con l'avvento di nuove tecnologie, sensori e centraline solo la casa madre può offrire un livello di qualità elevato.
Spero che l'articolo ti sia piaciuto lascia un like ed iscriviti al sito per non perdere nessuna novità e rimanere sempre aggiornato. Grazie
Commenti