google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Quanto costa mantenere una macchina

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 21 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Prima di acquistare qualsiasi macchina non bisogna fermarsi a guardare il prezzo d'acquisto, ma bisogna avere un'idea completa su tutti i costi ed eventuali imprevisti. In questo articolo andremo a vedere quanto costa mantenere una macchina. La cifra si aggira intorno ai 3000 euro per un'auto tradizionale mentre per auto sportive che pagano anche il superbollo la cifra potrebbe raddoppiare.


Nei vari paragrafi andiamo a vedere passo passo tutte le spese che ogni automobilista dovrà affrontare.


Indice


Assicurazione

Una delle principali spese riguarda l'assicurazione RCA, come sappiamo obbligatoria per legge; il costo può variare in base alla classe di merito ed al tipo di veicolo, ad ogni modo il prezzo medio si aggira intorno ai 300-700 euro l'anno per utilitarie tuttavia se si aggiungo pacchetti come la kasko completa, furto, incendio e molto altro il costo supera tranquillamente i 1500 euro l'anno. Un altro fattore che va ad influenzare il prezzo del pacchetto assicurativo è l'età del conducente e se è neopatentato o meno, in questa situazione il costo di partenza supera il migliaio di euro. Per fare una media ed un calcolo il più veritiero possibile prendo in considerazione un costo assicurativo di 750 euro l'anno.

Quanto costa mantenere una macchina

Carburante

Un'altra spesa inevitabile è quella del carburante, per il calcolo della spesa del carburante ho introdotto questo calcolatore automatico.

Una soluzione è quella di affidarsi ad un'auto ibrida con costi di percorrenza minori ma un costo iniziale decisamente più elevato, nella fase di acquisto del veicolo analizza il tuo stile di guida e le tue esigenze per fare una scelta il più possibile adatta a te ed al tuo portafoglio, ti lascio l'articolo per scegliere l'auto giusta per te.

Ad ogni modo di lascio qui l'articolo su come risparmiare carburante quando si viaggia in auto.

Manutenzione Ordinaria e Straordinaria

Un'altra spesa da non sottovalutare è quella relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo. Ricorda che risparmiare in meccanici e in particolare sulla manutenzione non è mai una buona cosa: il prezzo di vendita del veicolo si abbassa, l'auto non è più affidabile quindi rischi di rimanere a piedi e dover ricorrere a carroattrezzi ed inoltre rischi che il problema riscontrato non venga risolto o venga risolto parzialmente buttando via parecchi soldi. Il mio consiglio è quello di affidarsi sempre alla rete ufficiale per qualsiasi esigenza, il costo di interventi ordinari si aggira intorno ai 400-600 euro (in base ai km percorsi si definisce la frequenza degli interventi) e per quanto riguarda le riparazioni straordinarie varia in base al marchio ed al tipo di problema. Ad ogni modo il costo si aggira intorno ai 500 euro l'anno. Ti lascio qui un articolo dedicato.

Bollo e superbollo

Purtroppo in Italia esiste questa tassa sul possesso del veicolo, infatti si paga indipendentemente dall'utilizzo del veicolo, in altre parole anche se non usi l'auto paghi il bollo. Il costo dipende dai kW e dalla regione, per un'auto da 90 kW il costo è di circa 200-250 euro l'anno. Tuttavia esiste anche il superbollo per i veicoli con più 185 kW, e costa 20 euro ogni kW eccedente alla soglia. Esempio se hai un veicolo con 300 kW pagherai il bollo su 185 kW ed il superbollo su 115 kW eccedenti (300-185) quindi avrai un costo totale di 2300 euro l'anno. Qui trovi l'articolo sul superbollo.

Lavaggio e Cura

Per far si che la tua macchina rimanga in ottime condizione è buona norma lavarla periodicamente e curare anche gli interni. Il costo di un lavaggio tradizionale è di circa 20 euro, in più consiglio almeno un paio di volte l'anno di portarla a fare un detailg completo per recuperare e proteggere la carrozzeria il costo è di circa 300 euro, quindi 600 euro l'anno. Per la cura dell'auto mettendo che si lavi in autolavaggio una volta al mese e una volta ogni sei mesi si fa un detailg si spende circa 840 euro l'anno.

Calcolo finale

Per mantenere una macchina in Italia in perfette condizioni meccaniche e di carrozzeria si spende in tutto circa 2340 euro l'anno o 195 euro al mese a cui va aggiunto il costo del carburante che puoi calcolare con il mio calcolatore ed eventuali imprevisti. Inoltre in questo calcolo non è stato preso in considerazione il cambio gomme, un treno di 4 gomme costa all'incirca 800 euro però dura più di un anno. Come detto all'inizio se l'auto paga il superbollo la cifra può superare anche le 10.000 euro all'anno.


Spero che l'articolo ti sia piaciuto grazie del supporto e per l'attenzione.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page