google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

La SVALUTAZIONE DELLE AUTO ELETTRICHE

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Comprare un auto è una spesa significativa, tuttavia si spera di recuperare parte del denaro nella futura vendita del veicolo; purtroppo con le auto elettriche questo non accade anche a distanza di pochi anni dall'acquisto o anche con vetture con pochi km.


In questo articolo andremo a capire perché le auto elettriche subiscono un' importante svalutazione rispetto alle auto con motore termico.



SVALUTAZIONE DELLE AUTO ELETTRICHE: evoluzione tecnologica

Il mondo dell'elettrico è totalmente nuovo, quindi in costante evoluzione. Modelli di pochi anni fa risultano molto obsoleti visto che con l'andare degli anni i veicoli elettrici stanno migliorando sempre di più, soprattutto a livello dell'autonomia.

Un altro aspetto da considerare è l'usura delle batterie e la capacità che, con nuove tecnologie ed ottimizzazioni, migliorano parecchio di modello in modello.

Basti pensare che un auto tradizionale nei primi tre anni tende a svalutarsi del 35% una elettrica arriva fino al 50%, vero che l'acquisto di una macchina non è una forma di investimento però il 50% il tre anni è davvero troppo.

AUTO ELETTRICHE

SVALUTAZIONE DELLE AUTO ELETTRICHE: domanda incerta

Un altro motivo che incide sulla rapida svalutazione dell'elettrico è la domanda incerta, infatti molti acquirenti per esigenze personali e lavorative, preferiscono acquistare un auto termica, il problema principale è il tempo di ricarica e l'autonomia limitata.

Inoltre molti appassionati non vogliono rinunciare al classico rombo del motore termico.

SVALUTAZIONE DELLE AUTO ELETTRICHE: altre alternative

Sempre collegato alla domanda incerta è da considerare il fatto che ci sono validissime alternative che offrono gli stessi vantaggi a livello pratico, queste sono le auto ibride, mild-hybrid e plug-in. Con queste motorizzazioni si possono sfruttare gli stessi vantaggi economici, fiscali e agevolazioni mantenendo la comodità e la versatilità di un motore termico.

Inoltre in molti piccoli paesi o anche alcune autostrade non sono dotate di un'infrastruttura di ricarica adeguata, rendendo l'utilizzo davvero scomodo.

AUTO ELETTRICHE

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page