Volkswagen Polo: guida all'acquisto
- AutoeAuto
- 10 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
La Volkswagen Polo è una delle protagoniste indiscusse del segmento delle compatte. Un modello affidabile, apprezzato da generazioni di automobilisti europei. Con l’ultimo aggiornamento, il design è stato affinato e la tecnologia migliorata, mentre la gamma motori si è semplificata, eliminando le versioni turbodiesel ma mantenendo l’opzione a metano.
Volkswagen Polo: Esterni
Le modifiche estetiche della Polo sono mirate e ben studiate. Il frontale ora presenta una calandra con un’elegante striscia luminosa a LED che collega i fari, simile alla Golf. Gli stessi gruppi ottici anteriori sono a matrice di LED, migliorando la sicurezza notturna. Anche il posteriore è stato rivisto: i nuovi fari più allungati abbracciano il portellone, con il logo Polo in evidenza sotto il marchio Volkswagen.
Volkswagen Polo: Interni
L’abitacolo della Polo offre una qualità percepita elevata, con finiture curate e una progettazione intelligente degli spazi. Il posto guida accoglie comodamente conducenti di ogni statura, grazie alle ampie regolazioni di volante e sedile, che include supporto lombare. Anche i passeggeri posteriori trovano un ambiente piacevole, con spazio adeguato per le gambe. Il bagagliaio è tra i migliori della categoria con 351 litri di capacità (251 litri nella versione a metano), e il piano di carico regolabile permette di sfruttarlo al meglio.

Volkswagen Polo: Tecnologia
Il sistema multimediale di base include uno schermo touch da 8 pollici e una strumentazione digitale da 10,3 pollici, compatibile con smartphone Android e Apple e dotato di quattro ingressi USB-C. Per chi cerca qualcosa in più, è disponibile il pacchetto Discover Pro con display da 9,2 pollici e navigazione integrata.
Volkswagen Polo: Prestazioni
Il cambio manuale a cinque marce è fluido e preciso, mentre l’assetto assicura una guida composta, senza sacrificare il comfort. Lo sterzo è leggero e diretto, e il sistema Travel Assist combina cruise control adattivo e mantenimento della corsia per una guida semiautonoma efficace. I fari a matrice di LED migliorano la visibilità notturna senza infastidire gli altri conducenti.

Volkswagen Polo: Consumi
I consumi sono tra i punti di forza della Polo. In città percorre circa 14 km/l, mentre nell’extraurbano arriva a 17 km/l e in autostrada mantiene una media di 15,5 km/l. Numeri che la rendono una scelta ideale per chi cerca un’auto efficiente e dai costi di gestione contenuti.
Volkswagen Polo: Prezzi e rivali
La gamma Polo parte da circa 19.000 euro per la versione 1.0 aspirata da 80 CV, mentre la variante 1.0 turbo da 95 CV della prova costa 21.150 euro. Il modello Style parte da 23.000 euro (24.500 con il DSG). Per chi vuole più potenza, esiste la versione da 110 CV e la sportiva GTI da 207 CV. La concorrenza è agguerrita, con alternative come Skoda Fabia, Seat Ibiza, Ford Fiesta e Peugeot 208, oltre ai SUV compatti come Volkswagen T-Cross e Taigo.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE !!
GALLERIA FOTOFRAFICA (versione GTI)
Comments