Lamborghini Fenomeno
- AutoeAuto
- 17 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Al Monterey Car Week 2025 Lamborghini ha presentato una nuova supercar caratterizzata da prestazioni estreme, design audace e innovazione tecnologica. Stiamo parlando della Lamborghini Fenomeno, la novità della casa del toro che offre prestazioni mai viste prima.
Indice
Lamborghini Fenomeno: Prestazioni e Motore
La Fenomeno viene mossa dal motore V12 Lamborghini che sprigiona ben 812 cavalli, il più potente mai realizzato, a questo si aggiungo tre motori elettrici ottimizzati dal punto di vista tecnologico, che fanno raggiungere la soglia dei 1080 cavalli. Il risultato è una supercar ibrida che accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi e raggiunge i 200 km/h in 6,7 secondi. La velocità massima supera i 350 km/h, rendendola la Lamborghini più veloce di sempre.
Il rapporto peso potenza è da primato parliamo di ben 1.64 kg per cavallo, questo traguardo è stato reso possibile grazie all'utilizzo di materiali ultraleggeri come la fibra di carbonio e i Forged Composites, una tecnologia sviluppata internamente da Lamborghini dal 2007.

Tecnologia
Il nuovo sistema IVE (Integrated Vehicle Estimator) integra un sensore 6D capace di rilevare movimenti sui sei assi, questa tecnologia lavora insieme al freno IBC e alle sospensioni racing regolabili anche manualmente, l'insieme di queste tecnologie permette alla Fenomeno di adattare il proprio comportamento in maniera ottimale per garantire la massima precisione e sicurezza.
La batteria da 7 kWh alimenta i motori elettrici anteriori assiali e quello posteriore radiale, permettendo anche una guida 100% elettrica a quattro ruote motrici. Il cambio a doppia frizione a otto rapporti, montato trasversalmente, contribuisce a ridurre peso e ingombri, migliorando ulteriormente le prestazioni.

Design
Il design della Fenomeno è stato sviluppato dal Lamborghini Centro Stile, che celebra i suoi 20 anni con questa creazione. La filosofia “Hyper-Elegant Design” fonde funzionalità aerodinamica e purezza estetica. Il frontale presenta linee tese e muscolose, con prese d’aria ispirate alle vetture da competizione e una firma luminosa che richiama il corno del toro del logo Lamborghini.
La vista laterale è dominata da una silhouette filante che culmina in un posteriore “long tail”, ispirato alla Essenza SCV12. L’ala posteriore a forma di omega e il diffusore in carbonio completano un profilo che sembra scolpito dal vento. La livrea di lancio in Giallo Crius esalta i volumi superiori, in contrasto con gli elementi aerodinamici in carbonio
Interni
L’abitacolo della Fenomeno è pensato per offrire una connessione totale tra pilota e macchina. La filosofia “Feel like a pilot” si traduce in una posizione di guida ribassata, volante racing e tre display digitali che sostituiscono quasi completamente i comandi fisici. La fibra di carbonio domina ogni superficie, dai sedili sportivi a guscio alla consolle centrale, passando per le bocchette d’aria stampate in 3D.
Il sistema di illuminazione ambientale amplifica l’effetto futuristico, trasformando l’abitacolo in una vera e propria navicella spaziale. Il programma Ad Personam consente una personalizzazione estrema, con combinazioni quasi illimitate di colori e materiali.
In pista
Ogni dettaglio della Fenomeno è pensato per garantire le massime prestazioni su strada, ma soprattutto in pista. L'impianto frenante CCM-R Plus con dischi forgiati in carboceramica offrono efficienza e una risposta molto pronta, i cerchi forgiati con il monodado ospitano le Bridgestone Potenza Sport, pneumatici sviluppati appositamente per la Fenomeno.
L'ispirazione del nome
Anche il nome "Fenomeno" non è stato scelto a caso, infatti Fenomeno è proprio il nome del toro che combatte a Morelia nel 2002. Con questa creazione, Lamborghini prosegue la tradizione delle “Few Off”, iniziata con la Reventón nel 2007 e proseguita con modelli iconici come Sesto Elemento, Veneno, Centenario, Sián e Countach.
Esclusività e Prezzo
Ovviamente non stiamo parlando di un'auto normale che tutti possono avere, infatti verranno prodotte solo 29 esemplari in vendita a 3.5 milioni l'uno, prezzo che riflette l'esclusività e la cura maniacale ad ogni dettaglio.
Spero che questo articolo dove esploriamo in ogni dettaglio la nuovissima Lamborghini Fenomeno ti sia piaciuto, lascia un commento ed iscriviti. Grazie e Buona Domenica da autoeauto.online
Commenti