google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

La papamobile di papa Leone

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 25 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

L'elezione del nuovo papa, avvenuta l'8 maggio 2025 ha segnato un momento storico per la chiesa cattolica: il primo papa statunitense della storia. Tuttavia autoeauto è un blog di auto quindi oggi ci concentreremo sulla papamobile di papa Leone. Ti anticipo che si tratta di una Mercedes G580 Elettrica.


Prima di entrare nel caldo dell'argomento ti chiedo di iscriverti e supportare il progetto, grazie.


Indice


La storia della papamobile

Prima di parlare della Papamobile di Papa Leone XIV, è utile fare un breve viaggio nella storia. I papi, fino al XIX secolo, si muovevano su carrozze decorate, portantine e berline di gala. La prima auto papale risale al 1909: una Itala 20/30 regalata a Pio X, che però non la utilizzò mai. Fu Pio XI, nel 1925, il primo pontefice a salire su un’automobile: una Bianchi Tipo 15. Da allora, la mobilità papale ha visto l’alternarsi di modelli prestigiosi come Cadillac, Chrysler, Fiat e soprattutto Mercedes-Benz, che ha instaurato un rapporto duraturo con il Vaticano.

La nuova papamobile

La papamobile del pontefice Leone XIV è una Mercedes G580 completamente elettrica, donata dalla casa tedesca allo stato del Vaticano in occasione del Giubileo. Il modello si basa sulla piattaforma di Mercedes EQ, pensata per unire sostenibilità, sicurezza e comfort allo stesso tempo. La papamobile ha delle personalizzazioni speciali, esclusive per lo stato del vaticano, mirate sia ad aumentare il comfort ma anche la sicurezza. In primo luogo la G580 è mossa da quattro motori elettrici che sprigionano 587 cavalli ed una coppia di 1.167 Nm, l'autonomia è di circa 470 km e la livrea è un bianco perla. Tra le personalizzazioni c'è la poltrona papale che sostituisce la seduta posteriore, inoltre il tetto è stato rimosso  per creare una piattaforma visibile, dove il Papa può essere visto chiaramente dai fedeli durante le cerimonie. In caso di maltempo, è possibile montare un hard-top trasparente. Inoltre  sui pannelli laterali e sul cofano, lo stemma papale è inciso a laser e rifinito in oro opaco. Il prezzo di listino della G580 è di 140.000 euro, il prezzo della papamobile non è dichiarato.

Il messaggio della papamobile

Come detto in altri articolo sono di un'idea diversa sul tema dell'elettrico, tuttavia il messaggio della papamobile è riportato qui sotto.

La scelta di un veicolo elettrico non è casuale. Papa Leone XIV ha espresso fin da subito una forte sensibilità verso i temi ambientali, in continuità con l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. La Papamobile elettrica diventa così un messaggio visibile e concreto: la Chiesa si impegna per la tutela del creato, e lo fa anche attraverso i simboli del potere spirituale.

Il Vaticano ha dichiarato l’intenzione di rendere l’intera flotta papale elettrica entro il 2030, in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale. La Papamobile di Leone XIV è il primo passo in questa direzione

Sicurezza

In ultimo punto andiamo a toccare un tema molto importante per il veicolo del pontefice, vale a dire la sicurezza. La papamobile è dotata di vetri antiproiettile, telecamere a 360 gradi, pavimento rinforzato e comunicazioni scriptate. Un design pensato per conciliare sia la vicinanza con i fedeli ma anche la sicurezza del pontefice da eventuali attacchi.

La realizzazione della Papamobile ha coinvolto tecnici e artigiani da Austria, Italia e Germania. Ogni dettaglio è stato studiato per rispondere alle esigenze del pontefice: dalla climatizzazione silenziosa alla seduta ergonomica, dalla verniciatura ecologica ai sistemi di illuminazione per le apparizioni notturne.

La collaborazione tra Mercedes-Benz e il Vaticano è un esempio di come la tecnologia possa essere messa al servizio della spiritualità, senza ostentazione ma con eleganza e funzionalità.


Spero che l'articolo ti sia piaciuto, in tal caso lascia un like ed iscriviti. Grazie per il supporto e per l'attenzione.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page