La nuova Porsche 911 Turbo S
- AutoeAuto
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Al salone di Monaco è stata presentata la nuova Porsche 911 Turbo S, la Porsche più potente di serie mai prodotta, 711 cavalli sono quelli raggiunti da questo esemplare grazie al motore ibrido e due turbocompressori elettrici che accompagnano il 6 cilindri boxer 3.6 litri di cilindrata.
Indice
Design
La 911 Turbo S si rinnova nel design esterno portando tutti gli elementi distintivi delle ultime Porsche, rimanendo comunque fedele alla tradizione, al posteriore troviamo il solito alettone in stile Turbo S dalle dimensioni contenute, si fanno notare le feritoie e gli scarichi.
Con circa 9100 euro si può aggiungere il "Pacchetto SportDesign Carbonio 911 Turbo" e con 600 euro gli scarichi sportivi in titanio, optionals consigliatissimi che rinnovano completamente la vista posteriore dell'auto. (A destra con Pacchetto SportDesign Carbonio 911 Turbo)
Con la personalizzazione interna ed esterna ci si può sbizzarrire, da notare l'esclusiva tonalità "Turbonite" che ritroviamo in alcuni dettagli sia interni che esterni.

Con il programma Porsche Exclusive Manufaktur, ogni vettura può diventare un autentico pezzo unico. Le possibilità di personalizzazione si ampliano notevolmente, a partire dall’opzione “colore su richiesta”, che offre una palette di oltre 100 tonalità per la carrozzeria. Ma non finisce qui.
Tra le novità più affascinanti spiccano i cerchi Turbo Exclusive Design, impreziositi da lame in carbonio e una raffinata finitura in neodyme. Il tetto, realizzato in carbonio a vista, coniuga leggerezza e sportività, mentre le luci posteriori Exclusive Design e le prese d’aria laterali in carbonio aggiungono un tocco di grinta e precisione tecnica.
Per la prima volta, è disponibile un set di tergicristalli in carbonio ultraleggero, con un peso ridotto del 50% rispetto ai componenti standard—una vera innovazione nel dettaglio.

Prestazioni
Il motore che fa muovere la Turbo S è il 3.6 litri 6 cilindri boxer da 640 cavalli accompagnato da un sistema ibrido con una batteria da 1.9 Kw che fa arrivare a 711 cavalli la Turbo S, 61 cavalli in più rispetto alla precedente. La coppia è di 800 nm uguale al pre-restayling tuttavia è disponibile dai 2.300 ai 6.000 giri, le prestazioni rimangono ottime 0-100 coperto in 2.5 secondi, 0-160 in 5.5 e 0-200 8.4 secondi la velocità massima è di 322 km/h, 8 km/h meno rispetto alla precedente. I tubocompressori da uno diventano due e sono aiutati da un sistema elettrico che rendono la risposta del gas molto reattiva annullando il turbo-lag, inoltre questo sistema viene adoperato per ricaricare le batterie sfruttando i gas di scarico.
La Turbo S monta pneumatici più larghi di 10 mm rispetto alla precedente, troviamo 325/30 al posteriore e 255/30 all'anteriore, inoltre questi pneumatici di serie sono stati utilizzati per correre al Nurburgring dove la Turbo S ha registrato 7’:03’’:92, 14 secondi meno rispetto al modello precedente. Ad ogni modo i dischi sono da 410mm al posteriore e 420mm all'anteriore, carboceramici di serie. Per concludere la 911 può contare su diversi elementi aerodinamici attivi come le alette anteriori ed il Porsche Dynamic Chassis Control a controllo elettroidraulico del rollio presente già di serie.

Prezzo
La nuova Porsche 911 Turbo S è da subito ordinabile, ha un prezzo di partenza di 280.157,00 euro per la versione coupè e di 294.667,00 euro per la versione cabriolet, ovviamente questi sono prezzi di partenza, sbizzarrendosi con gli optionals si può tranquillamente superare la soglia dei 350.000 euro. Le consegne inizieranno per la fine 2025 e inizio 2026.
Commenti