google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

La nuova Volkswagen T-Roc 2026

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

La nuova Volkswagen T-Roc, veicolo che negli scorsi anni ha registrato risultati incredibili è stata presentata in anteprima mondiale pochi giorni fa. Tra le novità più significative troviamo una gamma di motorizzazioni totalmente rivoluzionata con nuove alternative full-hybrid, la nuova piattaforma MQB evo, già adoperata per Tiguan e Tayron e molte altre novità in termini tecnologici. Leggi tutto l'articolo per scoprire la nuova Volkswagen T-Roc 2026.


Indice


Design esterno

Dal punto di vista esterno la T-Roc si rinnova completamente, mantenendo comunque lo stesso stile che la resa nota. La lunghezza cresce di circa 12 centimetri rispetto al modello precedente raggiungendo i 4.37 metri, la larghezza è di 1.83 metri e l'altezza di 1.56 metri, queste dimensioni si traducono in maggior comfort per gli occupanti posteriori e maggior spazio nel bagagliaio, si toccano i 465 litri, 20 in più rispetto al passato.

Rimangono molti degli elementi iconici che hanno caratterizzato il modello per anni, il frontale si rinnova completamente e si avvicina allo stile della Tayron, ad ogni modo presenta una linea orizzontale che unisce i due fari e su richiesta il logo può essere illuminato. Tornando a parlare dei fari sono al LED di serie ma si possono avere anche Matrix IQ.LIGHT. Per quanto riguarda la parte posteriore troviamo anche qui una linea luminosa che unisce i fanali ed i logo illuminato. Nella parte laterale rimangono alcuni elementi distintivi come il "Bastone da Hockey" argentato e i passaruota molto accentuati.

Design interno

Dal punto di vista degli interni la T-Roc si rinnova completamente con il nuovo sistema di infotainment da 12.9 pollici gestito dal nuovo sistema MIB4, il posizionamento dello schermo centrale è uguale alle ultime ID elettriche, inoltre questa collocazione evita distrazioni alla guida. Per quanto riguarda i materiali sono tutti di buona qualità e soft touch, i sedili sono in pelle sostenibile e sono più comodi ed avvolgenti rispetto alle versioni precedenti, hanno funzioni come il massaggio, ventilazione e riscaldamento, troviamo l'impianto audio firmato Harman Kardon dalla qualità veramente ottima. Per concludere questo paragrafo ci sono diversi sistemi di assistenza alla guida grazie alla nuova piattaforma come ad esempio il Travel Assist, Lane Assist ed il Cruise Control.

Motorizzazioni

A muovere la T-Roc troviamo due motorizzazioni:

  • La meno potente è da 115 cavalli, ospita un motore termico benzina e la tecnologia mild-hybrid da 44 V, la denominazione è 1.5 eTSI ACT ed è guidabile dai neopatentati. Come si può facilmente intuire dal nome la cilindrata è 1500, la coppia massima che può erogare è di 220 nm e raggiunge i 196 km/h di velocità massima, scatta da 0-100 in 10.6 secondi. Il cambio è automatico.

  • La più potente ha 150 cavalli il motore è lo stesso, le prestazioni cambiano; da 0-100 in 8.9 secondi, 250 nm di coppia e velocità massima è di 212 km/h.

Prezzi ed allestimenti

Per quanto riguarda gli allestimenti ne troviamo tre disponibili ad oggi e sono:

  • Life è l'allestimento base le motorizzazioni disponibili sono quelle indicate sopra ed il prezzo è di 33.900 euro esclusi optionals. Tra gli equipaggiamenti di serie troviamo l'infotainment da 12.9 pollici , i cerchi da 17, videocamera per la retromarcia e pacchetto ADAS completo

  • Style stesse motorizzazioni indicate sopra ed il prezzo è di 37.500 euro, sempre escludendo optionals. Qui la dotazione è migliore infatti troviamo di serie il tetto in colorazione nera, i cerchi da 18, i fari IQ-Light LED Performance, le luci ambiente di 30 tonalità differenti, il climatizzatore "Air Care Climatronic", sedili anteriori regolbili e quello del conducente con tecnologia ergo-Active ed infine il keyless.

  • R-Line il top di gamma a partire da 41.350 euro, le motorizzazioni sono le stesso indicate sopra. Qui abbiamo di serie oltre agli optionals dell'allestimento "style" i sedili sportivi e lo Sport Pack con sospensioni sportive ed assetto progressivo.

Spero che questa breve introduzione ti sia piaciuta e soprattutto ti sia stata utile, in tala caso lascia un like ed iscriviti. Grazie



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page