GLI ERRORI COMUNI NEL LAVAGGIO DELL'AUTO
- AutoeAuto

- 18 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Per lavare l'auto ed ottenere un risultato ottimale bisogna seguire delle regole per evitare di compromettere il risultato finale o danneggiare la carrozzeria. In questo articolo ti andrò ad illustrare quali sono queste regole.


Utilizzo dei prodotti adatti Errori comuni nel lavaggio auto:
Per lavare l'auto bisogna utilizzare dei prodotti adatti alla carrozzeria e non troppo aggressivi, inoltre per ogni parte del veicolo esistono prodotti specifici, ad esempio per gli interni, esterni, cerchi ecc. Qui puoi trovare un articolo dove ti spiega come eseguire un lavaggio ottimale anche a casa
Lavaggio al sole
Un altro errore molto comune è quello di lavare l'auto al sole oppure quando il veicolo è ancora caldo, ciò potrebbe causare un' asciugatura troppo rapida del detergente e lasciare macchie ed aloni sulla macchina andando a compromettere il risultato finale. Quindi è meglio eseguire il lavaggio all'ombra e lasciar raffreddare il veicolo se utilizzato poco tempo prima.
Non risciacquare il guanto
Non risciacquare il guanto potrebbe causare fastidiosi swirls sulla carrozzeria, questo potrebbe verificarsi anche se non si usa il metodo del doppio secchio, spiegato qui, oppure se si utilizza una spugna al posto del guanto.
Altri errori
Ci sono altri due errori molto comuni, uno è trascurare la fase di asciugatura, questo potrebbe creare macchie ed aloni sulla carrozzeria, per asciugare l'auto bisogna dotarsi di un panno in microfibra apposito, per aiutarsi si può anche utilizzare un soffiatore o aria compressa per i dettagli. Infine bisogna curarsi anche dei dettagli come cerchi, interni o parti nascoste questo non è proprio un errore ma per un risultato ottimale bisogna pulire l'auto per intero.
Sai altri errori, commetti qualche sbaglio quando lavi l'auto? Scrivilo qua sotto nei commenti.



Commenti