LAVAGGIO AUTO: guida
- AutoeAuto
- 31 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Lavare il proprio veicolo può sembrare una cosa banale, ma non è proprio così. Non bisogna essere dei professionisti per lavare la propria auto a casa però è bene seguire alcuni consigli per evitare di fare danni alla carrozzeria.
LAVAGGIO AUTO: Il metodo del doppio secchio
Per lavare un'auto ed evitare di provocare fastidiosi "swirls" bisogna munirsi di due secchi, uno dedicato al risciacquo del guanto, in questo secchio ci sarà solamente acqua pulita e una griglia in fondo che eviterà che lo sporco possa contaminare il guanto, l'altro sarà dedicato al lavaggio, in questo secchio ci sarà acqua e shampoo.
Il metodo prevede che si inzuppi il guanto nel secchio dedicato al risciacquo (quello con solo acqua) strofinando sulla griglia in fondo e poi in quello contenente lo shampoo. Questa operazione si ripete più volte durante il lavaggio.

LAVAGGIO AUTO: Attrezzatura
Per ottenere risultati ottimali durante il lavaggio del proprio veicolo bisogna munirsi di alcuni strumenti che ti aiuteranno.
Il più importante è il guanto , consiglio di comprare quello a doppia faccia, una dedicata alla carrozzeria e l'altra dedicata a cofano, tetto e vetri; il guanto rispetto alla spugna risulta migliore perché grazie alla sua composizione anche lo sporco più piccolo riesce a scivolare via quando si risciacqua, cosa non riscontrata con una semplice spugna.
Oltre al guanto consiglio di dotarsi di appositi panni in microfibra si per asciugare l'auto ma anche per pulire le parti interne e stendere eventuali prodotti. Per la pulizia degli interni ed esterni ci sarebbero anche dei pennelli alcuni con setole più dure per cerchi, parti rigide o plastiche ed altri con setole più morbide per tessuti, plancia di comando e parti più delicate. Dotarsi anche di un aspirapolvere e di un compressore non sarebbe male per la pulizia degli interni.
Infine c'è anche il foam-gun, l'attrezzo utilizzato per la fase del prelavaggio con schiuma.
Se si vogliono ottenere dei risultati ottimali, comunque non da professionisti, queste sono le attrezzature che ritengo fondamentale, se c'è ne sono altre non esitate a commentare.

LAVAGGIO AUTO: Prodotti
Nell'ultima sezione di questo articolo esploriamo i prodotti essenziali per lavare il proprio veicolo.
Il primo che è un prodotto dedicato al prelavaggio, consiglio prodotti schiumogeni da stendere con la foam-gun; questa fase è fondamentale per evitare di fare graffi sulla carrozzeria poiché andiamo a portare via la grossa parte dello sporco, che a contatto con il guanto potrebbe rovinare la macchina.
Ci sono anche dei prodotti specifici per la pulizia dei cerchi, pneumatici e passaruota.
Consiglio di dotarsi di uno shampoo, va bene sia ceramico sia tradizionale, questo verrà diluito nel secchio e steso attraverso il guanto.
Infine ci sono prodotti specifici per la pulizia degli interni più nel dettaglio, suggerisco di acquistare i prodotti specifici per i vostri tipi di tessuto e materiali.
Per l'acquisto di questi prodotti vi suggerisco di consultare il sito di MaFra, la linea "Maniac Line".
Commenti