google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Vale la pena acquistare una minicar

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 9 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Negli ultimi anni le minicar o quadricicli leggeri hanno riscosso molta popolarità soprattutto tra i giovani e nelle aree urbane, già guidabili con il patentino AM conseguibile a 14 anni sono davvero la soluzione migliore? In questo articolo andremo a vedere se vale la pene acquistare una minicar.


Indice


Vale la pena acquistare una minicar

Vantaggi delle Minicar

L'acquisto di una minicar porta con se alcuni vantaggi, tuttavia considerando anche il prezzo e la sicurezza di questi veicoli penso che sia meglio optare per qualcosa di meglio, in ogni caso offrono:

  1. Accessibilità ai giovani, questo è il punto di forza delle minicar, ovvero che possono essere guidate già a partire dai 14 anni, rispetto allo scooter o alla moto offrono maggior versatilità in caso di maltempo o di temperature invernali oltre che a consentirti di trasportare anche oggetti. Per il lato sicurezza non le considererei più sicure rispetto ad una moto in quanto molto spesso sono costruite con materiali di scarsa qualità e le loro dimensioni facilitano il ribaltamento.

  2. Facilità di parcheggio le minicar spesso sono più corte di 3 metri questo le rende estremamente comode e versatili soprattutto per chi vive in città, dove trovare parcheggio è estremamente difficile.

  3. Consumi ridotti La maggior parte delle minicar è alimentata da motori diesel o elettrici di piccola cilindrata, con consumi molto contenuti. Alcuni modelli elettrici offrono un’autonomia di circa 100 km con una singola carica, più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani.

  4. Costi di gestione contenuti Assicurazione, bollo e manutenzione sono generalmente più economici rispetto a quelli di un’auto tradizionale. Anche il prezzo d’acquisto, sebbene non sempre basso, può risultare competitivo rispetto a una city car.

Svantaggi delle Minicar

Le minicar sebbene offrono alcuni vantaggi non sempre rappresentano la scelta ideale, infatti ci sono alcuni svantaggi e limitazioni da tenere in considerazione:

  1. Prestazioni limitate Le minicar sono progettate per non superare i 45 km/h (per i quadricicli leggeri). Questo le rende inadatte a strade extraurbane, tangenziali o autostrade. Anche in città, la velocità ridotta può essere un limite, soprattutto nelle ore di punta. Inoltre le dimensioni (alte e strette) le rendono poco sicure rischiando di ribaltarsi anche in curve prese a velocità normale.

  2. Sicurezza inferiore rispetto alle auto Nonostante i miglioramenti, le minicar non offrono lo stesso livello di protezione di una vera automobile. La struttura è più leggera, e spesso non sono dotate di sistemi avanzati come ABS, ESP o airbag multipli. In caso di incidente grave, il rischio per gli occupanti è maggiore. Rispetto a scooter o moto la sensazione è quella di una maggiore sicurezza, fattore non sempre vero in quanto costruite con materiali di bassa qualità ed inoltre il rischio di ribaltamento è molto elevato, come già detto più volte.

  3. Prezzo non sempre conveniente Alcuni modelli di minicar possono costare quanto una city car usata o addirittura nuova. Per esempio, una minicar elettrica può superare i 10.000 euro, cifra con cui si può acquistare una Fiat Panda o una Dacia Sandero con prestazioni e sicurezza superiori.

Quando conviene acquistare una minicar

Non consiglio a nessuno di prendere in considerazione l'acquisto di una minicar, alcuni modelli arrivano a superare i 10.000 o 20.000 euro, inoltre la maggior sicurezza è un aspetto a tratti falso in quanto i materiali utilizzati per la costruzione di questi veicoli sono di bassa qualità e le parti di supporto del telaio, come i montanti, spesso sono molto fragili e non riuscirebbero a sostenere il peso della macchina in caso di ribaltamento; ribaltamento che è molto facile che avvenga a cause delle proporzioni altezza-larghezza molto sfavorevoli. In conclusione non reputo l'acquisto di una minicar una scelta sensata, piuttosto si può optare ad una moto o ad uno scooter, le minicar possono risultare utili solo in grandi città dove le velocità di percorrenza sono basse e gli spazi sono stretti.


Nel caso l'abbia già acquistata è comunque un comodo mezzo di trasporto, ma se stai valutando l'acquisto consiglio di spostare l'attenzione su altro oppure di risparmiare denaro che puoi andare a spendere a 18 anni per una macchina migliore.


Spero che questo articolo ti sia stato utile e ti sia piaciuto, se hai piacere a supportare il progetto iscriviti ad autoeauto.online e a tutti i canali social (ora siamo anche su Pinterest). Grazie del supporto e dell'attenzione.




Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page