google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Modalità di acquisto auto

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 24 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Acquistare un'auto è un passo molto importante nella vita di una persona, sia dal punto di vista economico ma anche personale. Che tu stai cercando la tua prima macchina, un veicolo più nuovo e tecnologico oppure che la stia cambiando per puro sfizio è molto importante conoscere tutte le modalità di acquisto dell'auto.


In questo articolo andremo a vedere tutte le possibili modalità e ti guiderò verso la scelta più adatta alle tue esigenze.

Audio cover
Modalità di acquisto autoautoeauto.online

Indice

Acquisto in contanti Modalità di acquisto auto

L'acquisto in contanti di un'auto è il metodo più diretto, consiste nel pagare immediatamente l'intero importo. Ovviamente questo metodo porta con se vantaggi e svantaggi, per quanto riguarda i vantaggi ottieni subito il possesso dell'auto, eviti di pagare gli interessi sull'importo ed inoltre non hai vincoli con finanziarie e banche. Risulta invece svantaggioso perché perdi parte della liquidità, che avresti potuto investire in altro.

In generale consiglio questo metodo per coloro che hanno una buona liquidità e l'acquisto dell'auto non influisce significativamente oppure per buone offerte di auto usate dove non si vogliono avere impegni finanziari per lungo periodo.

Modalità di acquisto auto

Finanziamento

Il finanziamento presso istituti di credito è il più diffuso e prevede il pagamento di rate per un periodo tra i 24 e 72 mesi, ovviamente varia in base ai parametri del finanziamento. Con questo metodo si pagano anche i tassi di interessi (fissi o variabili).

Questa modalità consente di acquistare un auto senza influire significativamente sulla liquidità, di acquistare auto di categoria superiore e di inserire all'interno del piano anche assicurazione e manutenzione.

Tuttavia non si ha il possesso immediato del veicolo, ci sono penalità se si termina prima del dovuto ed inoltre si rimane impegnati finanziariamente per lungo tempo.

Leasing

Il leasing permette di usare l'auto per un certo periodo di tempo, avere servizi di assicurazione ed assistenza inclusi pagando delle rate mensili solitamente la durata è di 4 anni, con la possibilità di riscattarla alla fine pagando un ulteriore somma di denaro. Questo metodo è ideale per chi cambia spesso auto oppure per le aziende. Tuttavia l'auto viene a costare molto di più rispetto all'acquisto immediato, c'è un limite all'usura e l'auto non è di proprietà.

Noleggio a Lungo Termine

Questo metodo è molto simile al leasing senza possibilità di riscatto alla fine. Con questa modalità il proprietario è totalmente esentato dalla gestione e dalla manutenzione del veicolo e l'auto rimane in perfette condizioni. Tuttavia i canoni sono molto elevati, alla fine del periodo di noleggio il veicolo non è più tuo e ci sono penalità in caso di recesso anticipato.

Privato o Rivenditore?

Infine la domanda che sorge spontanea è: acquisto un auto da un privato o da un rivenditore?

L'acquisto da un privato rende il prezzo più trattabile, tuttavia non ci sono garanzie e servizi aggiunti, consiglio di rivolgersi ad un privato se è una persona di fiducia oppure di visionare l'auto con un meccanico prima dell'acquisto, fare controlli sulla targa con applicazioni specifiche per capire lo stato e la storia del veicolo. Il rivenditore offre una serie di servizi e di garanzie inoltre avete anche una tutela legale maggiore tuttavia il prezzo è meno trattabile.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page