google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Come usare il climatizzatore in auto

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 20 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Soprattutto nella stagione estiva il climatizzatore in auto è molto comodo per rifrescare l'abitacolo e se stessi, tuttavia ci sono alcune buone abitudini per evitare che si possa rovinare o per ridurre i costi legati alla manutenzione.


In questo articolo andiamo a vedere alcune buone abitudini da mettere in pratica per evitare di rovinare l'impianto di climatizzazione della propria auto.

Audio cover
Come usare il climatizzatore in autoautoeauto.online

L'audio è registrato da una voce artificiale, potrebbe presentare difetti di pronuncia o intonazione

Non accendere l'impianto appena saliti a bordo Come usare il climatizzatore in auto

Il primo consiglio è quello di evitare di accendere il climatizzatore appena si sale in auto, se l'abitacolo è molto calda è meglio aprire i finestrini e far uscire il calore. Questo perchè il climatizzatore deve lavorare molto di più, ci vorrà più tempo e più energia inoltre se l'aria calda non esce dall'abitacolo l'aria fresca non si distribuisce in maniera efficiente. Questa pratica porta con se molti vantaggi, minor consumo di carburante o energia per le auto elettriche, migliora la vita del climatizzatore ed inoltre aumenta il comfort a bordo con un raffrescamento più rapido ed omogeneo.

Imposta una temperatura adeguata

Un altro consiglio utile è quello di evitare di impostare una temperatura troppo bassa, l'impianto lavorerà a lungo inutilmente, inoltre può avere effetti dannosi sulla salute, si consiglia di mantenere una temperatura tra i 6-7 gradi inferiore rispetto all'ambiente esterno. Collegato a questo consiglio c'è anche quello di utilizzare la funzione di ricircolo in caso di traffico o ambienti poco salutari, come una galleria.

climatizzatore auto

Regolazione corretta

Un altro consiglio è quello di non regolare il flusso d'aria direttamente su di noi, il flusso per un corretto utilizzo va regolato verso l'alto in modo tale che l'abitacolo si rinfreschi più velocemente ed in maniera uniforme. Inoltre puntare il flusso sugli occupanti può causare dolori ai muscoli, alle ossa ed alle articolazioni.

Manutenzione

Per preservare la vita dell'impianto è buona norma farlo controllare ogni 1-2 anni, pulire regolarmente i filtri per evitare cattivi odori o allergeni ed infine di spegnerlo qualche minuto prima di fermarsi, questo per evitare che si formi condensa e muffa e crei un ambiente poco salutare o cattivi odori.

Multe

Infine ti ricordo che non è ammesso lasciare il veicolo in sosta con il climatizzatore acceso, con questa pratica si rischia dai 218 ai 435 euro di multa.


Questi che ti ho appena illustrato sono i consigli per preservare ed utilizzare nella maniera corretta l'impianto di climatizzazione della tua auto. Se ne conosci altri oppure se li sapevi già scrivilo qua sotto nei commenti!!


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page