google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Come proteggere l'auto dalla grandine

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 13 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Soprattutto nei periodi estivi si abbattono sul territorio forti temporali e grandinate, un incognita per gli automobilisti è come proteggere l'auto dalla grandine?


In questo articolo andremo a valutare diverse opzioni per proteggere la propria auto qualora non si abbia un garage o una struttura coperta.


Audio cover
Come proteggere l'auto dalla grandineautoeauto.online

Telo antigrandine Come proteggere l'auto dalla grandine

Uno dei metodi più comuni e consigliati è quello di munirsi di un telo antigrandine, il costo varia da poche decine di euro a centinaia in base alla qualità ed alle dimensioni, il mio consiglio è quello di stare su un prodotto di buona qualità, che costerà sicuramente meno rispetto ad una riparazione dal carrozziere. Inoltre sarebbe meglio portarlo sempre con se nel bagagliaio anche per eventuali emergenze o grandinate improvvise.

Telo antigrandine

Ombrello antigrandine

Molto simile al telo c'è anche l'ombrello antigrandine, chiamato cosi da come viene posizionato sul veicolo; si istalla sul tetto e la sua superficie dovrebbe essere sufficiente per ricoprire tutto il veicolo, il costo è superiore al telo e la resa è minore in quanto è più sensibile al vento e quindi potrebbe staccarsi e lasciare il veicolo scoperto.

Ombrello antigrandine

Telo antigrandine gonfiabile

Questa tipologia di copertura è la più efficiente, questo telo bisogna prenderlo per lo specifico modello del veicolo, non è universale; il costo supera le 300 euro, l'unico svantaggio sta nel fatto che i chicchi di grandine potrebbero rimbalzare e causare danni ad altri veicoli o persone.

Alternative

Questi sono i principali metodi che vengono utilizzati per proteggere l'auto dalla grandine se non si ha il garage, ci sono altri metodi fai da te come ad esempio utilizzare delle coperte, materassini gonfiabili o qualsiasi altra copertura. Se si hanno le disponibilità si può costruire una tettoia per riparare il veicolo oppure utilizzare delle reti antigrandine. Un ultimo consiglio è quello di informarsi se la propria assicurazione copre questo tipo di danni.


La tua auto è stata mai rovinata? Hai trovato delle soluzioni alternative? Raccontacelo sotto nei commenti.




Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page