Come proteggere l'auto dal sole
- AutoeAuto
- 23 lug
- Tempo di lettura: 2 min
La stagione estiva è molto amata per le sue giornate lunghe, cieli limpidi e sole tuttavia il sole che la rende così piacevole si può trasformare in un nemico per la tua auto, infatti i raggi UV a contatto con i materiali degli interni potrebbero rovinarli.
In questo articolo vedremo dei buoni metodi su come proteggere l'auto dal sole:

Perché è dannoso Come proteggere l'auto dal sole
Per affrontare nella maniera migliore il problema è importante capire perchè il sole è dannoso per il nostro veicolo. I raggi UV del sole hanno effetti negativi sulla vernice della nostra auto, infatti potrebbero sbiadirla oppure scolorirla, inoltre potrebbe danneggiare le componenti interne a causa delle alte temperature e di un'esposizione eccessiva al sole. Per preservare il valore del veicolo ed evitare costose manutenzioni è meglio adottare alcune tecniche.
Soluzioni
Per ripararsi da questo problema si può ricorrere a vari metodi, il primo tra tutti è quello di optare per parcheggi riparati o garage e quindi evitare l'esposizione prolungata al sole; se tuttavia non è possibile riparare l'auto in questo modo niente panico, ci sono dei teli da applicare sul parabrezza che riflettono i raggi UV e riducono notevolmente le temperature interne del veicolo. Per preservare anche lo stato della vernice è consigliato lavare l'auto regolarmente in modo tale da rimuovere particelle corrosive ed inoltre è importante applicare anche uno strato di cera protettiva. Ci sono molti centri specializzati che applicano pellicole apposite con i raggi UV oppure la nanotecnologia per un effetto migliore e più duraturo.
Se l'auto dovrà sostare in un area soleggiata per un lungo periodo coprila con un telo copri auto che riflette i raggi UV, ricorda che deve essere traspirante per evitare la formazione di condensa.

Protezioni dei componenti
Ti consiglio di controllare spesso il livello dei vari liquidi del motore, perché il calore potrebbe farli evaporare, ricordati anche della batteria che ha causa delle temperature eccessive potrebbe scaricarsi più in fretta infine dai anche un'occhiata alla pressione degli pneumatici che con il caldo aumenta.
Consigli
Non dimenticarti di lasciare oggetti sensibili in auto, come medicinali, cibo, bevande o elettronica che potrebbero alterare il loro funzionamento con il calore, infine se è possibile lascia leggermente aperti i finestrini quando parcheggi in aree videosorvegliate o sicure, per favorire il ricambio d'aria.
Proteggere l'auto da ogni tipo di pericolo che potrebbe danneggiarla è un investimento per mantenere il suo valore il più elevato possibile in caso di vendita. Se l'articolo ti è piaciuto e ti va di supportarmi iscriviti al sito, lascia un commento ed una recensione all'articolo. Per non perderti nemmeno un articolo e per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai miei canali YouTube, TikTok e Instagram facendo questo mi aiuterai a scrivere sempre più articoli ed aumentarne la qualità.
Comments