google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Come proteggere l'auto dai furti

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 22 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Una delle preoccupazioni principali degli automobilisti italiani è legata al furto della propria auto, ovviamente vedersi rubare l'auto comprata con sacrifici e dedizione crea molto dispiacere, in questo articolo ti andrò ad illustrare i principali metodi e tecniche su come proteggere l'auto dai furti.


Prima di iniziare, se ti piacciono i miei articoli ti chiedo di iscriverti tramite mail al mio sito, di lasciare un commento e una recensione all'articolo. Grazie del supporto!!


Esistono vari metodi per proteggere il proprio veicolo:

Audio cover
Come proteggere l'auto dai furtiautoeauto.online

L'audio è registrato da una voce artificiale, potrebbe presentare difetti di pronuncia o intonazione

Sicurezza passiva Come proteggere l'auto dai furti

La sicurezza passiva comprende tutte quelle strategie e tecniche volte a rallentare l'azione del ladro e rendere il furto più lento, aumentando quindi la possibilità di essere scoperto oppure la possibilità che scelga un altro veicolo. Ci sono vari dispositivi meccanici che possono aiutarvi per proteggere l'auto.

Serrature Rinforzate o Blindature per Garage

Questi dispositivi di protezioni vanno inseriti direttamente sulla clear del garage, ci sono diverse aziende che offrono clear blindate o kit che rendono molto difficile lo scassinamento con mezzi comuni, o comunque rendono il lavoro del ladro molto più faticoso.

Bloccasterzo o Blocca Pedali

Questi due dispositivi bloccano in maniera fisica lo sterzo della macchina oppure i pedali, rendendo impossibile guidare il veicolo nell' immediato; per l'acquisto di questi dispositivi consiglio di affidarvi a oggetti di buona qualità, con rivestimento in gomma o materiali morbidi, per evitare di graffiare il veicolo.

Pellicole Antisfondamento

Per finire con i dispositivi passivi troviamo le pellicole antisfondamento, queste pellicole sono trasparenti e vengono applicate sui finestrini e sul parabrezza e rendono i vetri più difficili da rompere. Tuttavia tendo a sconsigliare questo dispositivo, non per il livello di protezione offerto che è eccellente ma per evitare che in caso di pericolo i soccorritori non riescono a salvarvi per via di questa pellicola.

Come proteggere l'auto dai furti

Sicurezza attiva

In questa sezione andiamo a vedere tutti i dispositivi che ci consentono di intervenire in maniera attiva per proteggere il veicolo.

Allarmi Sonori

Questo tipo di allarme è presente su molti veicoli, il funzionamento è molto semplice: non appena viene rilevato un movimento o il veicolo viene scassinato suona, ci sono molti allarmi che quando suonano ti avvisano chiamandoti o mandando un SMS. Un consiglio è quello di attivare il blocco remoto sull'applicazione del veicolo, qualora questa opzione sia disponibile.

Allarme Satellitare

Anche questo presente su molti veicoli come optionals o di serie e ti consente di monitorare la posizione del veicolo direttamente dall'applicazione, questo dispositivo è molto efficace e può aiutare le forze dell'ordine a ritrovare l'auto. Ricordati di metterlo in una posizione nascosta e difficile da raggiungere.

Dashcam

Questo sistema di protezione riesce a difendere l'auto non solo dal furto vero e proprio ma anche da piccoli atti di vandalismo oppure da incedenti in quanto fornisce una prova video e una ricostruzione fedele dell'accaduto.

Buone Abitudini da Adottare

Per proteggere la propria auto ci sono diverse abitudini da adottare, la prima tra tutte è di scegliere una buona zona per parcheggiare il veicolo, quindi non zone isolate, buie e senza telecamere, è meglio optare per parcheggi custoditi, videosorvegliati o comunque zone trafficate, luminose e con regolare passaggio di persone; questo è un ottimo deterrente per i ladri. Inoltre non lasciare oggetti visibili all'interno del veicolo, se devi lasciare zaini o borse vuote aprili e fai vedere chiaramente l'interno in modo tale che i ladri non prenderanno di mira la vostra auto visto che non c'è dentro nulla.

Statistiche

In Italia vengono rubate circa 100.000 auto all'anno soprattutto nelle città di Roma, Milano e Napoli; vengono rubati sia SUV che utilitarie, spesso destinati ad essere rivenduti all'estero o smontati per vendere pezzi di ricambio.


Spero che questo articolo dove ti ho dato dei consigli su come proteggere l'auto dai furti, ti sia piaciuto se vuoi raccontarci la tua esperienza o hai altri consigli scrivilo qua sotto nei commenti. Grazie del supporto e dell'attenzione.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page