google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

BMW X5 (G05): potenza e prestazioni

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 8 min


La BMW X5 rappresenta una fusione perfetta tra design sofisticato, tecnologia all'avanguardia e prestazioni impressionanti. Questo SUV di lusso continua a stabilire un punto di riferimento nel segmento, offrendo una guida dinamica e confortevole, oltre a una gamma di caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Con la sua griglia a doppio rene iconica e le linee audaci, la X5 cattura l'attenzione al primo sguardo. 



Prima di iniziare con l'articolo completo sulla BMW X5 G05, diamo un'occhiata rapida ai principali pro e contro di questo SUV di lusso. Questa anticipazione ti aiuterà a capire meglio i punti di forza e le possibili limitazioni della BMW X5 G05.

Pro:

  1. Design moderno: La BMW X5 offre un aspetto elegante e sofisticato, con linee dinamiche e dettagli di alta qualità.

  2. Tecnologia avanzata: Dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia, con schermo touchscreen, navigazione GPS e connettività smartphone.

  3. Prestazioni: Motorizzazioni versatili per ogni esigenza garantiscono un'esperienza di guida entusiasmante in qualsiasi contesto.

  4. Comfort di lusso: Interni spaziosi e rifiniti con materiali pregiati, sedili comodi e molteplici opzioni di personalizzazione.

  5. Sicurezza: Include numerose funzioni di sicurezza avanzate, come il controllo della stabilità, il monitoraggio degli angoli ciechi e la frenata automatica d'emergenza.

Contro:

  1. Prezzo elevato: Il costo di acquisto e di manutenzione della BMW X5 può essere proibitivo per alcuni consumatori.

  2. Consumi: I modelli più potenti possono avere un consumo di carburante significativo, riducendo l'efficienza complessiva.

  3. Ingombrante: Le dimensioni generose possono renderla meno pratica nelle città con traffico intenso o parcheggi limitati.

  4. Manutenzione costosa: I pezzi di ricambio e i servizi di manutenzione possono risultare costosi rispetto ad altri veicoli.


 

DESIGN ESTERNO BMW X5

Il frontale  BMW X5

Il frontale della BMW X5 presenta una combinazione di eleganza e aggressività, con linee nette e dettagli raffinati. La griglia a doppio rene, elemento distintivo del marchio, è stata ingrandita e rivisitata per un look più moderno. I fari, più sottili rispetto ai modelli precedenti, sono dotati di tecnologia LED Matrix, offrendo un'illuminazione ottimale e un design accattivante. Le luci diurne a forma di freccia aggiungono un tocco futuristico e fungono anche da indicatori di direzione. 

Il profilo  BMW X5

Il profilo della BMW X5 è caratterizzato da una linea del tetto leggermente inclinata, che conferisce al veicolo un aspetto sportivo senza compromettere lo spazio interno. Le superfici scolpite e le linee dinamiche creano un senso di movimento anche quando il veicolo è fermo. I nuovi cerchi in lega da 20 a 22 pollici sono disponibili in vari design, permettendo ai proprietari di personalizzare ulteriormente l'estetica del proprio veicolo. 

Il posteriore  BMW X5

La parte posteriore della BMW X5 non passa inosservata, grazie ai fanali posteriori a LED con una sagomatura pronunciata che crea un effetto tridimensionale. La forma a L delle luci posteriori è stata reinterpretata, mentre i terminali di scarico integrati nel paraurti aggiungono un tocco di sportività. La copertura del bagagliaio è stata disegnata per facilitare l'accesso e migliorare l'estetica complessiva del veicolo.



INTERNO  BMW X5

Abitacolo raffinato  BMW X5

Gli interni della BMW X5 2024 sono un esempio di lusso e raffinatezza. I materiali utilizzati sono di altissima qualità, con opzioni come pelle Merino, finiture in legno pregiato, in carbonio, e dettagli in metallo satinato. Il design dell'abitacolo è studiato per offrire il massimo comfort e funzionalità, con sedili ergonomici regolabili elettricamente e riscaldabili. Il nuovo BMW Curved Display è il fulcro dell'interno, combinando un display informativo per il conducente da 12,3 pollici e un pannello di controllo touchscreen da 14,9 pollici in un'unica superficie. 


Tecnologia Avanzata   BMW X5

La tecnologia all'interno della BMW X5 2024 è all'avanguardia. Il sistema di infotainment iDrive 8, con BMW OS 8, offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. Le funzioni includono navigazione avanzata, assistente vocale intelligente e connettività smartphone senza fili. L'illuminazione ambientale multicolore permette di personalizzare l'atmosfera all'interno dell'abitacolo, creando un'esperienza di guida unica e confortevole.



TRAZIONE  BMW X5

Trazione Integrale a Inserimento Automatico   BMW X5

La trazione integrale delle BMW X5 è progettata per essere efficiente e intelligente. In condizioni normali di guida e aderenza, il sistema invia la potenza principalmente alle ruote posteriori, contribuendo così a mantenere il classico piacere di guida che contraddistingue le vetture BMW. Tuttavia, quando il sistema rileva una perdita di grip o la necessità di migliorare l'equilibrio dinamico, una parte della potenza viene trasferita alle ruote anteriori. Questo passaggio è impercettibile per il conducente, garantendo una guida fluida e senza scossoni. 


Pacchetto xOffRoad   BMW X5

Per gli amanti dell'avventura, alcune versioni della BMW X5 possono essere equipaggiate con il pacchetto xOffRoad. Questo include:

  • Sospensioni Pneumatiche: Consentono di aumentare la distanza da terra, riducendo il rischio di danneggiare il sottoscocca su terreni accidentati.

  • Protezioni Inferiori Specifiche: Offrono una protezione extra contro eventuali ostacoli.

  • Quattro Programmi di Guida: Adeguano la risposta della meccanica ai diversi tipi di terreni difficili, come sabbia, ghiaia, roccia e neve.


La Potenza della X5M  BMW X5

La BMW X5M, la versione ad alte prestazioni della X5, porta la trazione integrale a un nuovo livello. Equipaggiata con il sistema M xDrive, la X5M offre una distribuzione della potenza variabile tra l'asse anteriore e posteriore. Questo permette di ottenere un comportamento più sportivo e aggressivo, mantenendo comunque un'ottima trazione e stabilità. Il sistema è regolabile dal conducente, che è in grado di personalizzare l'esperienza di guida in base alle proprie preferenze e alle condizioni stradali. 


LE MOTORIZZAZIONI della BMW X5  BMW X5

Benzina  BMW X5

La BMW X5 G05 offre una gamma di motori a benzina progettati per combinare potenza, efficienza e prestazioni dinamiche. Ecco una panoramica generale:


BMW X5 xDrive40i  BMW X5

Il motore xDrive40i è un sei cilindri in linea da 3.0 litri (2998 cm³) con tecnologia TwinPower Turbo. È in grado di erogare una potenza di 280 kW (381 cavalli), garantendo prestazioni sufficienti e un'accelerazione rapida. Questo motore permette alla X5 di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Consuma tra 8,5 e 9,9 litri di carburante per 100 km nel ciclo misto, con emissioni di CO2 che variano tra 192 e 224 g/km. La trasmissione è affidata a un cambio automatico Sportivo Steptronic a 8 rapporti con paddle al volante, e la trazione è integrale (quattro ruote motrici).


BMW X5 M60i xDrive   BMW X5

Il motore M60i xDrive è un V8 da 4.4 litri (4395 cm³) con tecnologia M TwinPower Turbo. Questo propulsore sviluppa 390 kW (530 cavalli) e permette alla X5 di passare da 0 a 100 km/h in appena 4,3 secondi. I consumi nel ciclo misto sono compresi tra 11,5 e 12,6 litri per 100 km, con emissioni di CO2 che variano tra 261 e 284 g/km. Anche in questo caso, la trasmissione è un cambio automatico Sportivo Steptronic a 8 rapporti con paddle al volante, e la trazione è integrale (quattro ruote motrici). 



BMW X5 M Competition  BMW X5

Il motore M Competition è un V8 da 4.4 litri (4395 cm³) con tecnologia M TwinPower Turbo, capace di erogare una potenza di 460 kW (625 cavalli). Questo motore straordinario consente alla X5 M Competition di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. I consumi nel ciclo misto sono compresi tra 12,9 e 13,1 litri per 100 km, con emissioni di CO2 che variano tra 291 e 296 g/km. La trasmissione è automatica, e la trazione è integrale (quattro ruote motrici). 


Disel BMW X5


BMW X5 xDrive30d BMW X5

Il motore xDrive30d è un sei cilindri in linea da 3.0 litri (2993 cm³) con tecnologia TwinPower Turbo. È composto da un motore a combustione interna da 210 kW e una trazione elettrica fino a 9 kW, per una potenza complessiva di 219 kW (298 cavalli). Questo motore permette alla X5 di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. I consumi nel ciclo misto sono compresi tra 7,1 e 8,2 litri per 100 km, con emissioni di CO2 che variano tra 186 e 215 g/km. La trasmissione è affidata a un cambio automatico Sportivo Steptronic a 8 rapporti con paddle al volante, e la trazione è integrale (quattro ruote motrici).


BMW X5 xDrive40d  BMW X5

Il motore xDrive40d è un sei cilindri in linea da 3.0 litri (2993 cm³) con tecnologia TwinPower Turbo. È composto da un motore a combustione interna da 250 kW e una trazione elettrica fino a 9 kW, per una potenza complessiva di 259 kW (352 cavalli). Questo motore permette alla X5 di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. I consumi nel ciclo misto sono compresi tra 7,3 e 8,4 litri per 100 km, con emissioni di CO2 che variano tra 190 e 221 g/km. Anche in questo caso, la trasmissione è un cambio automatico Sportivo Steptronic a 8 rapporti con paddle al volante, e la trazione è integrale (quattro ruote motrici).


Elettrico-Benzina  BMW X5


BMW X5 xDrive50e  BMW X5

Il motore xDrive50e combina la tecnologia ibrida plug-in, utilizzando sia un motore a benzina che un motore elettrico. È composto da un motore a combustione interna da 230 kW (313 cavalli) e una guida elettrica fino a 145 kW (197 cavalli), per una potenza complessiva di 360 kW (489 cavalli). Questo motore permette alla X5 di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi.

I consumi del motore elettrico sono compresi tra 26,3 e 30,7 kWh per 100 km, mentre i consumi combinati variano tra 0,8 e 1,2 litri per 100 km. Le emissioni di CO2 nel ciclo combinato sono tra 19 e 28 g/km. L'autonomia del motore elettrico varia tra 88 e 104 km.

La batteria ha una capacità lorda di 29,5 kWh e una capacità netta di 25,7 kWh. Il tempo di ricarica (AC, 0-100% SOC) è di circa 3 ore, con una prestazione massima di carica AC di 11 kW.

La trasmissione è affidata a un cambio automatico Sportivo Steptronic a 8 rapporti con paddle al volante, e la trazione è integrale (quattro ruote motrici).


Il più apprezzato  BMW X5

Il motore "xDrive30d" emerge come una delle scelte più popolari e consigliate tra gli acquirenti. Questo perché la xDrive30d offre un equilibrio perfetto tra potenza e consumo, rendendola ideale per una vasta gamma di utilizzi, dalle avventure quotidiane alle lunghe distanze. 


PREZZI  BMW X5  BMW X5

Per la BMW X5 con motore xDrive30d il prezzo parte da 86.000 euro, una scelta eccellente che combina potenza e raffinatezza. Questo modello offre un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort, rendendolo una scelta popolare tra gli appassionati del modello.

Per chi cerca prestazioni estreme e un'esperienza di guida ancora più esaltante, la versione M rappresenta il vertice della gamma. Con un prezzo base che arriva fino a 160.000 euro, questa versione è progettata per offrire il massimo in termini di potenza e dinamismo, senza compromettere il lusso e la qualità. È importante notare che questi prezzi sono da intendersi senza optional, e possono variare a seconda del motore scelto e delle personalizzazioni desiderate.


PACCHETTI CONSIGLIATI N.B. i prezzi prendono in considerazione la versione base



Pacchetto Innovation
Pacchetto Innovation 5.100 €

Travel Package
Travel package 3.100 €


SICUREZZA  BMW X5


FONTE: Euro NCAP

CONCLUSIONI  BMW X5


La BMW X5 G05 rappresenta un perfetto equilibrio tra potenza, efficienza e lusso. Ogni dettaglio, dal design accattivante agli interni raffinati, è stato attentamente curato per offrire un'esperienza di guida senza pari. I vari motori disponibili, inclusi i potenti motori a benzina, i diesel efficienti e le innovative opzioni ibride, garantiscono che ogni acquirente possa trovare la configurazione ideale per le proprie esigenze.

Le numerose opzioni di personalizzazione, dai pacchetti M Sport alle tecnologie avanzate, consentono di adattare la X5 a qualsiasi stile di vita, mentre il comfort e la sicurezza a bordo rendono ogni viaggio un piacere.


GRAZIE PER L'ATTENZIONE!!

Tutte le immagini utilizzate in questo blog sono state prese dal sito ufficiale, da Car Wallpaper o da Wallpapers Supercars.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Logo di autoeauto
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page