google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Motori BMW su Mercedes

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 2 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Una rivalità epocale è rappresentata dai due colossi nel mondo automobilistico: BMW e Mercedes, nel corso degli anni questi due marchi si sono sfidati su ogni fronte dai SUV lussuosi alle berline più sportive. Eppure un indiscrezione ha scosso il settore e soprattutto gli appassionati: motori BMW sulle Mercedes. Una collaborazione che se confermata potrebbe svoltare il panorama automobilistico.


Indice


Il motore BMW B48

Il cuore dell'accordo è il motore 2.0 litri turbo benzina a quattro cilindri di BMW denominato B48, motore utilizzato su molte BMW e Mini e prodotto nello stabilimento di Stey in Austria. Il suo punto di forza è la sua versatilità, infatti può essere montato sia longitudinalmente che trasversalmente, inoltre è compatibile con trazioni posteriori, anteriori ed integrali infine rispetta le normativa EURO 7 in quanto può essere accompagnato da sistemi ibridi.

Perché Mercedes chiede a BMW

Sicuramente questa decisione non nasce da un'improvvisa ammirazione verso il rivale bavarese, bensì nasce da strategie economiche ed industriali. Il motore M252 da 1.5 litri sviluppato da Mercedes, viene prodotto in Cina e presenta limiti significativi: non è adatto all'integrazione con sistemi ibridi e la produzione in Cina espone Mercedes ai dazi americani. Con il B48 di BMW, Mercedes riesce ad ottenere un motore già collaudato e che rispetti le normative ambientali, senza aver bisogno di investire miliardi per lo sviluppo di una nuova unità.

Collaborazioni tra rivali

Questo sistema di collaborazione tra le varie case automobilistiche non è per niente nuovo infatti Ford ha usato piattaforme Volkswagen per l'elettrico, Toyota ha montato motori BMW per la Supra. Tuttavia quella tra BMW e Mercedes ha suscitato molto più scalpore in quanto rivali storici, tuttavia non è ancora confermato, secondo le fonti, i primi contatti tra le due aziende risalgono al 2024, con un incontro tra i CEO Ola Källenius (Mercedes) e Oliver Zipse (BMW). Da allora, i team tecnici delle due case avrebbero lavorato per definire i dettagli dell’accordo, che potrebbe entrare in vigore già nel 2027.

Modelli coinvolti

I modelli coinvolti sarebbero la CLA, GLA E GLB per quanto riguarda le compatte, Classe C ed E per le berline e GLC e la futura "piccola G" (modello in formato più piccolo dell'iconica classe G) per quanto riguarda i SUV. Il B48 sarebbe adoperato con sistemi ibridi in quanto Mercedes non ha un'offerta valida sotto i 313 cavalli, soglia coperta dall'AMG M139.

Vantaggi per BMW

Oltre ad ottenere un grande riconoscimento di efficienza e qualità ingegneristica, l'accordo prevede volumi produttivi ben più grandi rispetto alle precedenti collaborazioni con Toyota, aumentando i ricavi e l'efficienza produttiva degli impianti.

Implicazioni industriali

L’accordo avrebbe anche ripercussioni geopolitiche. Mercedes è legata a Geely, colosso cinese che detiene il 9.7% delle azioni della casa tedesca e controlla il 40% della joint venture Horse. Affidarsi a BMW per la fornitura dei motori potrebbe indebolire questa partnership e ridurre l’influenza cinese sulle strategie industriali di Mercedes.

Inoltre, per aggirare i dazi americani, si ipotizza la creazione di uno stabilimento congiunto negli Stati Uniti, dove produrre i motori BMW destinati alle Mercedes vendute oltreoceano.


La notizia di motori BMW su Mercedes ha acceso un acceso dibattito tra appassionati e analisti. Alcuni gridano al sacrilegio, altri vedono una mossa intelligente e pragmatica. In ogni caso, se l’accordo verrà confermato, sarà uno dei momenti più significativi nella storia dell’automotive tedesco. Una Mercedes con il cuore BMW non sarà solo un’auto: sarà il simbolo di un’epoca che cambia. Spero che l'articolo ti sia piaciuto... e tu da che parte stai Mercedes o BMW, fammelo sapere con un commento.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page