google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

I segreti di un'auto blindata

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Anche tu rimani affascinato a guardare le auto blindate, portiere spessissime, vetri antiproiettile e sottoscocca resistente alle esplosioni, in questo articolo andremo a vedere tutti i segreti di un'auto blindata.


Indice

Struttura dell'armatura

Le auto blindate sono costruite utilizzando acciai speciali e materiali compositi, ogni lamiera che compone il veicolo viene sagomata e saldata utilizzando tecniche militari per eliminare qualsiasi punto debole. Alcuni costruttori di veicoli blindati inseriscono tra le lamiere strati di Kevlar o ceramica per assorbire i frammenti di proiettile.

Un altro elemento fondamentale per garantire la sicurezza degli occupanti riguarda il vetro multi strato, questa tipologia di vetro è realizzata sovrapponendo lastre di vetro e film plastici per ridurre il rischio di schegge proiettate all'interno dell'abitacolo, inoltre in caso di effrazione i vetri dei veicoli blindati sono saldamente ancorati al telaio, rendendo praticamente impossibile ogni tentativo.

Per supportare il peso aggiuntivo dell’armatura, sospensioni e freni vengono completamente riprogettati. Molle rinforzate, ammortizzatori ad alta portata e rinforzi nei bracci oscillanti assicurano stabilità anche su terreni sconnessi. I pneumatici run-flat consentono di viaggiare per decine di chilometri anche dopo una foratura, mantenendo la pressione minima per controllare il veicolo. Questi sistemi devono garantire mobilità in situazioni critiche, senza richiedere interventi di emergenza immediati.

Tecnologie di sicurezza attiva

Oltre alla corazza ed alla protezione passiva è fondamentale dotare i veicoli blindati di efficienti sistemi di sicurezza attiva per respingere e difendersi da eventuali attacchi.

Alcuni modelli dispongono di sistemi di rilevamento di ordigni esplosivi tramite sensori a microonde o termici. Telecamere panoramiche ad alta definizione offrono una visione a 360 gradi, collegata a software di riconoscimento biometrico e di targhe. Il controllo elettronico della stabilità e del mantenimento della corsia è potenziato per reagire in frazioni di secondo a scarti improvvisi o manovre evasive.

Comfort e anonimato

Nonostante l’apparente brutalità dei materiali, l’abitacolo di un’auto blindata può risultare sorprendentemente confortevole. Materiali fonoassorbenti di ultima generazione annullano il rumore esterno e riducono le vibrazioni trasmesse dalla corazza. Climatizzazione indipendente posteriore e sedili ergonomici con funzioni massaggio mantengono i passeggeri rilassati anche in lunghi viaggi. Gli interni possono essere personalizzati con rivestimenti pregiati, pannelli touchscreen e connessioni criptate per telefonate e dati.

Chi può avere un'auto blindata

Le automobili blindate solitamente vengono acquistate da leader politici, capi di stato, VIP a rischio oppure da società che devono proteggere al meglio i propri dirigenti e manager. Tuttavia è possibile rendere blindato qualsiasi veicolo devi rivolgerti ad aziende specializzate ed ottenere tutte le omologazioni necessarie.

Il prezzo

Il prezzo di un veicolo blindato dipende da moltissimi fattori, primo tra tutti il livello di blindatura scelto (da B4/VR4 per protezioni base fino a VR9 per scenari ad altissimo rischio) e dagli accessori aggiuntivi come sistemi di difesa attiva o rivestimenti interni di lusso. Ad ogni modo per un allestimento base si spende sui 70.000-100.000 euro se si sale di livello il conto supera i 200.000-300.000 euro e per veicoli esclusivi può superare il milione, ad esempio il Mercedes-Maybach Pullman Guard con blindatura completa raggiunge circa 1,4 milioni di euro, mentre una G63 AMG 6×6 realizzata da Texas Armoring è stata offerta al pubblico per circa 1,35 milioni di dollari.


Spero che l'articolo abbia esaudito tutti i tuoi dubbi grazie per l'attenzione.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page