google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Come viaggiare con il cane in macchina

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 22 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Anche tu ti stai preparando per le vacanze estive, tu ed il tuo amico a quattro zampe dovrete affrontare un lungo viaggio e non sai come organizzarti? In questo articolo andremo a vedere dei consigli utili su come viaggiare con il cane in macchina.


Prima di entrare nel vivo dell'argomento se vuoi supportare il progetto segui autoeauto, grazie del supporto e per l'attenzione.


Indice


Preparazione al viaggio

Prima di partire è buona norma portare il cane a fare una visita dal veterinario per verificare che sia in salute e per farsi indicare eventuali integratori o calmanti se il cane non è abituato a lunghi viaggi. Durante la visita consigli di indicare sempre al veterinario la vostra meta, per alcuni posti sono necessari vaccini specifici. Se il vostro cane non è abituato a viaggiare in auto consiglio di portarlo a fare brevi tragitti nei giorni precedenti, in modo di abituarlo gradualmente. Infine ricorda di portare con te tutta la documentazione relativa all'animale: libretto sanitario, eventuali referti eccetera.

Cosa portare

È buona abitudine portare con se alcuni oggetti che facciano sentire il cane a casa e che lo facciano distrarre e rilassare. Prima di tutto è molto importante portare molta acqua per far idratare il cane, anche il cibo è fondamentale soprattutto se il viaggio è lungo. Tappezzate il bagagliaio dell'auto con brandine assorbenti nel caso dovesse fare i propri bisogni. Anche uno o più giochi sono fondamentali in modo che si possa distrarre durante il viaggio, non dimenticate anche sacchettini e un kit di pronto soccorso.

Come viaggiare con i cani in macchina

Cosa dice la legge

In Italia, il Codice della Strada (art. 169) stabilisce che gli animali devono essere trasportati in modo da non costituire pericolo o impedimento alla guida. Le opzioni più sicure e conformi sono:

  • Trasportino: Ideale per cani di piccola taglia. Deve essere fissato con la cintura di sicurezza o posizionato nel bagagliaio.

  • Cintura di sicurezza per cani: Si aggancia alla pettorina e alla cintura dell’auto. Non va mai usata con il collare.

  • Rete o barriera divisoria: Per cani di taglia media o grande, consente di viaggiare nel bagagliaio separato dal resto dell’abitacolo.

Viaggiare con più di un cane è consentito solo se sistemati in gabbie separate o nel vano posteriore diviso da una rete.

Durante il viaggio

Mentre si è in viaggio fai soste regolari ogni 2-3 ore per far sgranchire il cane, inoltre mantieni la climatizzazione su una temperatura confortevole, ne troppo alta ne troppo bassa, ricorda di evitare pasti abbondanti prima della partenza per ridurre il rischio di nausea.

Alcuni cani soffrono il viaggio in auto, manifestando ansia, nausea o agitazione. Ecco come intervenire:

  • Feromoni calmanti: Disponibili in spray o diffusori, aiutano a rilassare il cane.

  • Integratori naturali: Come la melissa o la valeriana, da somministrare su consiglio veterinario.

  • Farmaci specifici: In casi gravi, il veterinario può prescrivere medicinali contro il mal d’auto.

A destinazione

Una volta giunti a destinazione, è fondamentale aiutare il cane ad ambientarsi nel nuovo ambiente in modo sereno e naturale. Lasciargli il tempo di esplorare gradualmente lo spazio, annusando e osservando ciò che lo circonda, gli permette di sentirsi più sicuro e meno spaesato. Mantenere i rituali familiari, come gli orari abituali dei pasti e delle passeggiate, contribuisce a dare continuità alla sua routine e a ridurre lo stress legato al cambiamento. Infine, una bella camminata all’aria aperta non solo lo aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante il viaggio, ma favorisce anche il rilassamento e la connessione con il nuovo territorio. Con pazienza e attenzione, il cane potrà adattarsi rapidamente e vivere l’esperienza con entusiasmo e tranquillità.


Spero che l'articolo ti sia piaciuto, grazie per il supporto e per l'attenzione.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page