google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Come comportarsi in caso di incidente

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Se malauguratamente se stato vittima o hai causato un incidente è bene sapere come comportarsi per garantire la chiarezza e l'oggettività dell'accaduto. In questo articolo andremo a vedere come comportarsi in caso di incidente.


Indice


Mettersi in sicurezza

Come prima cosa devi accostare a destra (in caso di veicolo non più funzionate fai le foto dell'accaduto prima di spostarlo in qualsiasi modo) attivare le quattro frecce e mettere il giubbotto ad alta visibilità, dopo aver fatto ciò scendi dal veicolo e posiziona ad una distanza di 50 metri dalla macchina il triangolo di pericolo.

Come comportarsi in caso di incidente

Verifica lo stato di salute

Dopo aver messo in sicurezza l'area interessata verifica lo stato di salute di tutte le persone coinvolte, in caso di feriti più o meno gravi chiama i soccorsi attraverso il 112, non improvvisarti medico: non spostare le persone dal veicolo, a meno che sia gravemente danneggiato e rischia di incendiarsi o esplodere e non prendere iniziative.

Quando chiami i soccorsi ricorda di:

  • Luogo esatto dell’incidente.

  • Numero di mezzi coinvolti e tipologia di feriti.

  • Eventuali rischi aggiuntivi (fughe di carburante, incendio).

  • Non riagganciare finché l’operatore non conferma di aver raccolto tutte le informazioni necessarie.

  • Seguire le istruzioni dell’operatore in attesa dell’arrivo di ambulanza e carabinieri.

Raccolta delle informazioni

Dopo essersi accertati dello stato di salute delle persone coinvolte e aver allertato i soccorsi o carabinieri inizia a raccogliere tutte le informazioni utili per la fase successiva, vale a dire: condizioni dell'asfalto, foto dell'accaduto ed eventuali testimoni.

Se le condizioni dei veicoli lo consentono, spostarli in una zona sicura per evitare il blocco del traffico. In caso contrario, attendere l’arrivo delle autorità competenti:

  • Auto ancora funzionanti: spostarle sul lato destro o in una piazzola.

  • Veicoli in panne o seriamente danneggiati: segnalare con il triangolo e attendere il carro attrezzi.

Compilazione C.A.I e assicurazione

Se entrambe le parti sono d’accordo sulla dinamica (in caso contrario attendi i carabinieri), si può ricorrere al modulo C.A.I. (Constatazione Amichevole di Incidente):

  1. Dichiarare con chiarezza la dinamica di quanto avvenuto.

  2. Segnare le caselle predefinite aggiungendo una breve descrizione in caso di eventi anomali.

  3. Firmare il documento insieme all’altro conducente e scambiarsi le copie.

Questa procedura accelera i tempi di liquidazione del sinistro da parte delle rispettive assicurazioni.

Entro 3 giorni lavorativi dal sinistro, inviare alla propria compagnia assicurativa:

  • Modulo di constatazione amichevole compilato.

  • Copia del verbale redatto dalle autorità, se presente.

  • Fotografie e dati dei testimoni.

Tenere copia di tutta la documentazione inviata e annotare le comunicazioni con l’operatore assicurativo.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
result.png
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page