I 5 SUV più venduti in Italia nel 2024: tendenze, dati e caratteristiche dei modelli di successo
- AutoeAuto
- 8 mar
- Tempo di lettura: 5 min
Il mercato automobilistico italiano nel 2024 ha confermato il dominio dei SUV, veicoli sempre più apprezzati per la loro versatilità, comfort e adattabilità a diverse esigenze di guida. Secondo i dati UNRAE, quasi il 45% delle immatricolazioni totali ha interessato questa categoria, con una crescita del 7% rispetto al 2023. In questo articolo analizziamo nel dettaglio i 5 SUV più venduti in Italia nel 2024, esplorando le ragioni del loro successo, le innovazioni tecniche e le tendenze di mercato che hanno plasmato le preferenze degli automobilisti.
Il contesto del mercato SUV in Italia: tra elettrificazione e segmenti compatti i 5 suv più venduti in italia
Prima di approfondire i singoli modelli, è essenziale comprendere il quadro generale. Il 2024 ha segnato un’ulteriore accelerazione verso l’elettrificazione, con il 32% delle vendite SUV appartenenti a versioni ibride, plug-in o full electric. Parallelamente, il segmento B (SUV compatti) ha rappresentato il 58% delle immatricolazioni, riflettendo la preferenza per veicoli adatti all’uso urbano senza rinunciare allo spazio.
Un altro fattore determinante è stato l’ingresso di nuovi competitor, come MG e DR Automobiles, che hanno ampliato l’offerta con modelli competitivi per prezzo e tecnologia. Tuttavia, i marchi tradizionali hanno mantenuto posizioni solide grazie a restyling aggressivi e strategie di diversificazione delle motorizzazioni.
1. Jeep Avenger: il re indiscusso delle vendite i 5 suv più venduti in italia
Con 41.392 unità immatricolate nel 2024, la Jeep Avenger si è confermata il SUV più venduto in Italia, raddoppiando quasi i risultati del 2023. Parte del gruppo Stellantis, questo modello ha conquistato il mercato grazie a una combinazione vincente.
Design e versatilità i 5 suv più venduti in italia
Il design muscoloso e le linee aggressive richiamano l’eredità off-road del marchio, mentre le dimensioni compatte (4,06 metri di lunghezza) lo rendono ideale per la città. La griglia a sette elementi e i fari a LED full-LED creano un’estetica riconoscibile anche nelle versioni entry-level.
Tecnologia e motorizzazioni i 5 suv più venduti in italia
Disponibile in versioni benzina, mild hybrid e full electric, l’Avenger soddisfa tutte le esigenze. La variante elettrica (54 kWh) offre un’autonomia di 400 km (WLTP), mentre l’ibrida leggera abbina un 1.2 Turbo da 136 CV a un motore elettrico da 28 CV4. L’abitacolo è dominato dal sistema Uconnect con schermo da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Successo commerciale i 5 suv più venduti in italia
Oltre al prezzo competitivo (a partire da €24.300), il successo deriva dalle campagne di marketing focalizzate sulla sostenibilità. Jeep ha offerto incentivi per la rottamazione di veicoli Euro 4, riducendo il prezzo finale fino al 15%.

2. Dacia Duster: il bestseller per rapporto qualità-prezzo i 5 suv più venduti in italia
La terza generazione del Dacia Duster ha registrato 28.429 immatricolazioni, posizionandosi al quinto posto nella classifica generale. Rinnovata nella sicurezza e nel design, rappresenta la scelta ideale per chi cerca un SUV economico senza compromessi.
Innovazioni chiave i 5 suv più venduti in italia
Sicurezza avanzata: Frenata automatica d’emergenza, mantenimento della corsia e riconoscimento dei segnali stradali sono ora di serie su tutte le versioni.
Motori efficienti: L’offerta include il 1.0 TCe da 110 CV (benzina) e il 1.6 Hybrid 140 CV, con consumi ridotti del 12% rispetto alla generazione precedente.
Capacità di carico: Con 517 litri di bagagliaio (450 nelle versioni 4x4), supera molti rivali di segmento superiore.
Prezzi e allestimenti i 5 suv più venduti in italia
Partendo da €19.990 per la base Essential, il Duster mantiene il suo appeal per l’accessibilità. L’allestimento Extreme (€23.100) aggiunge cerchi da 18 pollici, tetto apribile e rivestimenti in tessuto tecnico antigraffio.

3. Renault Captur: l’ibrido che seduce le famiglie i 5 suv più venduti in italia
Con 31.901 vendite, la Renault Captur 2024 ha stupito per il suo restyling tecnologico e l’ampliamento dell’offerta ibrida.
Caratteristiche distintive i 5 suv più venduti in italia
Doppio display: Il sistema OpenR Link da 10,4 pollici integra mappe Google e comandi vocali avanzati.
Motorizzazioni ibride: La versione full hybrid E-Tech combina un 1.6 a benzina con due motori elettrici, offrendo 50 km di autonomia in modalità EV.
Modularità: I sedili posteriori scorrevoli consentono di aumentare il bagagliaio da 484 a 536 litri.
Design e comfort i 5 suv più venduti in italia
Il nuovo frontale con fari a LED Matrix e la calandra cromata donano un aspetto premium, mentre l’abitacolo offre materiali soft-touch e sedili regolabili elettricamente sull’allestimento Techno (€32.700).

4. Volkswagen T-Roc: l’equilibrio tra sportività ed eleganza i 5 suv più venduti in italia
Il T-Roc ha chiuso il 2024 con 30.206 immatricolazioni, confermandosi tra i SUV più amati per il design e la tecnologia.
Punti di forza i 5 suv più venduti in italia
Digital Cockpit Pro: Lo schermo da 10,25 pollici personalizzabile include mappe 3D e realtà aumentata per il navigatore.
Assistenza alla guida: Il pacchetto Travel Assist unisce adattivo cruise control e lane keeping per una guida semi-autonoma fino a 210 km/h.
Gamma motori: Dalla versione 1.0 TSI da 110 CV alla 2.0 TDI da 150 CV, tutte abbinate a trasmissione DSG a 7 rapporti.
Design dinamico i 5 suv più venduti in italia
La linea sportiva è esaltata dai fari Matrix IQ.LIGHT e dalle luci posteriori dinamiche, mentre l’opzione R-Line (€38.450) aggiunge paraurti aerodinamici e pedali in alluminio.

5. Kia Sportage: il dominatore del segmento C i 5 suv più venduti in italia
Con 22.504 unità vendute, lo Sportage guida il segmento dei SUV medi grazie alla sua piattaforma N3 ottimizzata per spazio e comfort.
Innovazioni tecnologiche i 5 suv più venduti in italia
Sistema Meridian: L’impianto audio da 12 altoparlanti offre qualità concertistica, integrato con il telecomando digitale per smartphone.
Trazione integrale DynaMax: Adatta la coppia motrice tra gli assi in 0,2 secondi, migliorando la stabilità su fondi scivolosi.
Motori ibridi: La versione HEV combina un 1.6 T-GDi da 180 CV con un motore elettrico da 60 CV, riducendo le emissioni a 99 g/km1.
Interni premium i 5 suv più venduti in italia
Il cruscotto curvo unisce due schermi da 12,3 pollici, mentre i sedili riscaldati/ventilati in pelle Nappa sono disponibili sull’allestimento GT-Line (€46.200).

Conclusioni: perché i SUV continuano a dominare il mercato? i 5 suv più venduti in italia
I dati del 2024 rivelano tre tendenze chiave:
Elettrificazione accessibile: I modelli ibridi ed elettrici rappresentano ormai il 40% delle vendite SUV, trainati da incentivi governativi e costi di gestione ridotti.
Sicurezza come priorità: I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) sono diventati elementi decisivi, con il 78% degli acquirenti che li considera "fondamentali".
Personalizzazione: Le case automobilistiche offrono oltre 30 combinazioni di colori e cerchi, sfruttando piattaforme di configurazione online per coinvolgere i clienti36.
Guardando al 2025, ci si aspetta un’ulteriore crescita dei SUV compatti elettrificati, con nuovi modelli come la Fiat 600 Hybrid e la Hyundai Kona Electric pronti a sfidare gli attuali dominatori.
Comments